
C’è un Treno alla Barca
Frontiere
Bologna è l’unica città al mondo ad avere case di edilizia popolare inserite nel patrimonio UNESCO, come esempio importante di portico moderno! Partendo alla Chiesa di S. Andrea, in Piazza Giovanni XXIII, andremo ad esplorare il Treno, il lunghissimo edificio a due piani, destinato ad abitazioni e negozi, che è diventato il simbolo del quartiere progettato da Giuseppe Vaccaro, nel cuore di un quartiere periferico caratterizzato da una forte identità e da grande vitalità.
Data: martedì 30 agosto ore 18.00
Ritrovo: Chiesa S. Andrea, Piazza Giovanni XXIII (Capolinea 14)
Durata: circa ore 1:30
Contributo: 10 euro
Prenotazione: obbligatoria con mail all’indirizzo comete.ass@gmail.com o wapp al 339 1606349
Guida: Sandra Sazzini