- @ Palazzo Pepoli
Buon compleanno Palazzo Pepoli!
Palazzo Pepoli festeggia un anno dalla riapertura
Il 30 novembre Palazzo Pepoli celebra il primo anno dalla sua riapertura: dodici mesi intensi, ricchi di eventi, incontri e momenti speciali che hanno portato nuova energia nei nostri spazi e accompagnato cittadini e cittadine alla riscoperta del Museo della Storia di Bologna.
Un anno che ha segnato anche l’inizio di una nuova identità per Palazzo Pepoli, pensato non più solo come museo, ma come luogo vivo di incontro tra saperi, persone e prospettive diverse. Grazie al nuovo format curatoriale, nelle sue sale sono confluite voci, visioni ed esperienze che raccontano l’attualità del ricchissimo tessuto culturale bolognese, valorizzando anche i tanti saperi tradizionali riconosciuti a marchio De.Co.
E per questo compleanno un regalo per tutti: un ricco programma di appuntamenti dedicati, visite speciali e sconti riservati a chi sceglierà di festeggiare insieme a noi.
Non vi resta che unirvi alla festa!
Concerti, incontri e spettacoli:
- 10:30 - Museo della Storia di Bologna e Sala della Cultura
Visita guidata seguita dal concerto dell'Orchestra Filarmonica del Teatro Comunale
Ingresso a pagamento - Scopri di più - 16:00 - Sala della Cultura
Toccare il sentimento della forma - presentazione del bassorilievo della Madonna del Ricamo di Vitale da Bologna
Interviene: Loretta Secchi, storica dell'arte e curatrice del Museo Tattile Anteros dell’Istituto F. Cavazza. Incontro dedicato a esplorare la percezione ottica e tattile delle arti, partendo dalla Madonna del Ricamo di Vitale da Bologna, presentata nella sua versione in bassorilievo inclusivo.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria - Scopri di più
- 16.00, 17.45 - Area dedicata ai Burattini
“Fata Smemorina”
Spettacolo a cura di Burattini a Bologna
Ingresso a pagamento - Scopri di più - Tutto il giorno secondo gli orari del Palazzo
The Times They Are A-Changin’. Il Concilio Vaticano II. Mostra di arte e videostoria
Mostra temporanea a cura di Fondazione per le Scienze Religiose con opere di: Manzù, Colombo, Rotella, Accardi, Munari, Burri, Manzoni, Schifano, Bianco, Kounellis, Festa, Biasi, Pomodoro, Isgrò, Fontana, Rama, Dadamaino e Yves Klein
Ingresso a gratuito con prenotazione obbligatoria - Scopri di più
Agevolazioni e scontistiche:
- Tutto il giorno secondo gli orari del Palazzo
Ingresso a prezzo ridotto
Quota unica: € 5
Ridotto residenti e studenti: € 5 con formula 2x1
Gratuito: bambini fino a 12 anni, persone con disabilità e un accompagnatore, possessori di Card Cultura e Bologna Welcome Card.
Valido esclusivamente per domenica 30 novembre - Prenota il tuo posto
- 14.30, 15.30, 16.30 - Museo della Storia di Bologna
Visita guidata gratuita inclusa nel biglietto d’ingresso
Le visite sono garantite solo negli orari indicati. Durata 1 ora e 30 minuti.
Posti limitati, si consiglia la prenotazione
- Tutto il giorno secondo gli orari del Palazzo - Bottega del Museo
Promozione per gli iscritti alla newsletter di Palazzo Pepoli
Solo nella giornata del 30 novembre e solo al bookshop del museo, chi è iscritto alla newsletter di Palazzo Pepoli potrà acquistare o rinnovare Card Cultura al prezzo ridotto di 20 euro (invece di 25 euro).