
Building Comics. Una introduzione al rapporto tra Architettura e Fumetto
Pagine di architettura | secondo incontro della rassegna
Fin dalle sue origini, gli autori di fumetto hanno usato l’architettura non come uno sfondo neutro dove ambientare le proprie storie, ma quale protagonista che progetta e modella la struttura stessa della narrazione attraverso sia una rappresentazione realistica, sia fantastica, contribuendo a modellare il nostro immaginario e a fornire il “corrispettivo oggettivo” dei nostri sogni e degli incubi più profondi.
Sergio Rossi, esperto e storico del fumetto nonché figura poliedrica nel mondo dell'editoria, sarà il nostro accompagnatore per un viaggio nella storia del fumetto che toccherà i seguenti punti:
- La città reale e la città immaginata da Yellow Kid (1895) e Little Nemo (1905) a Moebius;
- Le città capitali del fumetto: New York, Parigi, Tokio, Venezia, Milano;
- La casa come spazio della narrazione;
- Bologna nel fumetto.
Nel corso dell'incontro saranno proiettate e commentate numerose e significative immagini
Seguirà firmacopie di libri di Sergio Rossi.
In collaborazione con Patto per la Lettura e Libreria Ubik.
A conclusione della serata sarà possibile visitare il nuovo allestimento della biblioteca dell’Ordine: ampliata e con una nuova collocazione dei volumi, in attesa di una catalogazione completa del patrimonio a disposizione, dell’ingresso nel circuito delle biblioteche cittadine e in futuro dell’apertura del servizio di consultazione.
Programma della serata:
18:00-18.10 Registrazione dei partecipanti
18:10-18.20 Saluti dell'ordine e presentazione dell'evento
18:20-19.30 Intervento di Sergio Rossi
19:30-20.00 Colloquio con il pubblico e saluti finali
20:00 Firmacopie e possibilità di visita alla biblioteca
iscrizione tramite mail a: segreteria@archibo.it indicando nome, cognome e codice fiscale
Agli architetti partecipanti saranno riconosciuti 2 CFP.
Pagine di Architettura è una rassegna organizzata dall'Ordine degli Architetti di Bologna nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna.