Bologna città delle bambine e dei bambini 2016
un programma di attività in occasione dell'anniversario della Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Dal 19 al 30 novembre Bologna dedica 12 giorni alla promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, riproponendo, per il sesto anno consecutivo, l'appuntamento con Bologna città delle bambine e dei bambini, l'iniziativa coordinata dal Comune di Bologna in collaborazione con le tante realtà educative e culturali bolognesi che realizzano progetti e azioni per l'infanzia e per l'adolescenza.
L'edizione di quest'anno, intitolata 40+1 Un diritto per ciascuno. 41 diritti per tutti è dedicata ad una riflessione generale sulla convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, sui 41 diritti che la compongono, con l'obiettivo di avviare un reale confronto con i bambini e i ragazzi sui loro diritti, collettivi e individuali e su ciò che sentono di non avere garantito.
Per questo sono stati inlcusi nel calendario alcune occasioni di riflessione dedicate alla sensibilizzazione dei più grandi, a cui si affiancano le tante attività, tutte gratuite, che vedono protagonisti bambini, ragazzi e famiglie: visite e letture animate, incontri con autori ed illustratori, laboratori creativi, giochi, concerti, spettacoli, proiezioni attraverseranno tutta la città, facendo tappa nei luoghi dell'arte, della musica, dei libri, del gioco.
Il programma nel dettaglio è consultabile su www.comune.bologna.it/bolognacittàeducativa
