ART CITY Cinema
Programma promosso da: Fondazione Cineteca di Bologna
In occasione di Arte Fiera e ART CITY Bologna 2015, un programma di visioni tra cinema arte pittura fotografia. I film di Mike Leigh (ospite della rassegna) e Peter Greenaway, due biopic dedicati al pittore romantico William Turner e dell’incisore barocco Hendrik Goltzius. Ma c’è anche Alain Fleischer, con il suo colossale documentario dedicato al Louvre Lens.
E poi un raffinato programma, curato da Rinaldo Censi, che si interroga su ciò che significa ‘esporre’, e sui diversi ma convergenti significati che il termine assume se applicato alle diverse arti: si ‘espongono’ i quadri, le fotografie, ma anche i film; si ‘espone’ alla luce, si porta alla vista, il processo del fare artistico, o la logica che presiede alla vita di un museo. Vedremo strisce di pellicola mangiate dal tempo, colte nel loro scorrimento, o intente a bruciare. Vedremo fotografie ingrandite fino a cogliere la materia di cui sono fatte, corpi raggelati in una danza (di ombre), comiche cubiste, il processo della pittura, e lezioni di storia dell’arte tra Cézanne e Daffy Duck.
Anche nel 2015, in occasione della ART CITY White Night, il Cinema Lumière aderisce alla Notte Bianca del Cinema a cura di Anec Emilia-Romagna, Agis, ASCOM e Fondazione Cineteca di Bologna. Sabato 24 gennaio da mezzanotte l'ingresso al cinema costa solo € 3. Oltre al Cinema Lumière, che propone il capolavoro di Stanley Kubrick Barry Lindon nella versione restaurata distribuita dalla Cineteca, le sale aderenti con le loro programmazioni di prima visione sono: Bristol, Capitol, Chaplin, Europa, Fossolo, Jolly, Lumière, Odeon, Rialto, Roma, Smeraldo.
