copertina di ART CITY Bologna 2026 |  la call
Il bando scade il 30 nov 2025

ART CITY Bologna 2026 | la call

È possibile compilare e inviare la propria scheda di progetto entro, e non oltre, il 30 novembre 2025.

Dal 5 all’8 febbraio 2026 torna, per la quattordicesima edizione, ART CITY Bologna, il week-end dell’arte contemporanea con mostre, eventi e iniziative promosso dal Comune di Bologna, in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera, con la direzione artistica di Lorenzo Balbi.

ART CITY Bologna 2026 proporrà uno Special Program curato da Caterina Molteni e Sabrina Samorì.

Nel cartellone di ART CITY Bologna verranno accolte inoltre le significative iniziative artistiche proposte spontaneamente da soggetti istituzionali, gallerie e spazi indipendenti selezionate dal comitato scientifico per il loro interesse culturale e artistico.

Gli eventi rientranti nel cartellone di ART CITY Bologna 2026 dovranno svolgersi nella Città di Bologna nelle giornate di Arte Fiera (5-6-7-8 febbraio 2026). In occasione della notte dell'arte di sabato 7 febbraio sarà possibile proporre un orario di fruizione estesotra le ore 21 e le 24, per essere inclusi nell'ART CITY White Night, senza necessità di dover compilare anche la richiesta di adesione promossa attraverso il sito ufficiale di Arte Fiera. Si precisa che l'orario prorogato fino almeno alle ore 22 è vincolante per rientrare nel programma White Night.

Per accedere alla selezione, i progetti devono essere presentati da soggetti pubblici e privati (musei, fondazioni, gallerie, associazioni, istituzioni e spazi culturali…) che presentano la concomitanza dei seguenti tre requisiti:

  • che operano professionalmente e con continuità nell’ambito dell’arte contemporanea
  • che operano stabilmente sul territorio della Città di Bologna
  • la cui attività non ha una finalità prioritariamente commerciale (eccetto per le Gallerie d’Arte)

Ogni soggetto, rientrante in queste categorie, che desidera proporre il proprio progetto per far parte del cartellone ART CITY Bologna 2026, dovrà manifestare il proprio interesse compilando sinteticamente questo modulo e allegando due immagini relative al progetto/artista entro il 30 novembre 2025.

I progetti saranno selezionati dalla commissione in base alla rilevanza artistica.

I soggetti selezionati riceveranno, al momento della conferma di accettazione del progetto, i loghi della manifestazione con le regole d’uso da riportare sui propri materiali di comunicazione. I materiali dovranno essere sottoposti a preventiva verifica e potranno essere utilizzati solo dopo l'approvazione.

Tutti i progetti selezionati verranno promossi attraverso il sito artcity.bologna.it, inseriti all’interno di una delle categorie “Istituzioni”, “Gallerie”, “Altri Spazi”.

Si segnala che ART CITY Bologna non può supportare economicamente o logisticamente nessun progetto, per questo si richiede ai soggetti interessati la completa autonomia sia dal punto di vista organizzativo sia finanziario. Anche per quel che riguarda la comunicazione, si ricorda che ART CITY Bologna potrà promuovere e veicolare i singoli progetti unicamente attraverso il sito artcity.bologna.it.


Tempistiche

È possibile compilare e inviare la propria scheda di progetto entro, e non oltre, il 30 novembre 2025.

Entro il 30 novembre 2025 potrai aggiornare e modificare in autonomia il modulo già inviato;
Entro il 15 dicembre 2025 il comitato scientifico selezionerà le richieste pervenute;
Entro il 20 dicembre 2025 i selezionati dovranno confermare la propria adesione al cartellone e inviare eventuali aggiornamenti e correzioni.


Comitato scientifico per la selezione

Il comitato scientifico che si occuperà della selezione dei progetti è formato da:
Lorenzo Balbi - direttore artistico ART CITY Bologna
Davide Ferri - direttore artistico Arte Fiera
Francesco Volta - responsabile U.I. Rigenerazione urbana a base artistica, culturale e creativa del Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna


Per informazioni: artcitybologna@comune.bologna.it