
14° Sotto le stelle del cinema
Dal 6 luglio al 14 settembre 2022
Rassegna itinerante di cinema all’aperto ad Anzola dell’Emilia e nelle sue frazioni.
Si svolge nel prato del Gelato Museum Carpigiani, via Emilia, 45; nel Giardino del Centro socio-culturale Ca’ Rossa, via XXV Aprile, 25; nel Parco di Ponte Samoggia in via Gasiani; nel Parco Margherita Hack di San Giacomo del Martignone, via Castello del Bue; nello spazio davanti la Badia di Santa Maria in Strada, via Stradellazzo, 25; nella Sala Polivalente della Biblioteca, Piazza Giovanni XXIII, 2.
PROGRAMMA:
Mercoledì 6 luglio | 21.30
Gelato Museum Carpigiani | via Emilia, 45 | Anzola dell’Emilia
[BOLOGNA] Enea e Miranda
di Eugenio Valentinuzzi e Silvia Suppini, 2021 con Eleonora Landi, Matteo Bergonzoni, Luigi Monfredini, Anna Neri, Luisa Pece, Giuliana Cotti, Lucia Scaglioni, Fabio Galanti, Rebecca Zanasi, Tita Ruggeri, Danilo Masotti.
Un piccolo miracolo cinematografico, un vero e proprio caso questo film indipendente tutto bolognese che ha riscosso un grande successo di pubblico.
Chi si somiglia si piglia o gli opposti si attraggono?” Parte da questo interrogativo la storia che unisce i due giovani protagonisti, Enea e Miranda, impegnati a muovere i primi passi alla conquista di nuove esperienze di vita in una Bologna incantata nella magia del Natale. Enea, orfano, vive la quotidianità immerso nel calore familiare delle nonne, che lo venerano, ed è così impegnato a conquistare Miranda da non accorgersi delle altre ragazze che lo circondano.
Ingresso libero. Nel caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Mercoledì 13 luglio | 21.30
Gelato Museum Carpigiani | via Emilia, 45 Anzola dell’Emilia
[TORINO] Se mi vuoi bene
di Fausto Brizzi, 2019 con Claudio Bisio, Sergio Rubini, Flavio Insinna, Lucia Ocone, Maria Amelia Monti, Dino Abbrescia, Susy Laude, Lorena Cacciatore, Elena Santarelli, Valeria Fabrizi, Memo Remigi, Cochi Ponzoni, Gian Marco Tognazzi, Luca Carboni
Diego è un avvocato di successo che soffre di una forte depressione. Dopo un tentativo di suicidio non riuscito scopre che lungo il percorso che compiva quotidianamente per andare allo studio legale c’è un negozio che si chiama Chiacchiere. Qui fa la conoscenza del proprietario, Massimiliano e, chiacchierando con lui, pensa di aver trovato la soluzione ai suoi problemi psicologici: fare del bene alle persone a lui più care.
Per info servizio.cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it (Patrizia Caffiero)
Ingresso libero. Nel caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Mercoledì 20 luglio | 21.30
Centro socio-culturale Ca’ Rossa | via XXV Aprile, 25 | Anzola dell’Emilia
in collaborazione con i volontari della Ca’ Rossa
[ROCCA DI MEZZO SICULA|FROSINONE|OUARZAZATE] Primo Natale
Il film vede protagonisti Salvo e Valentino in due vesti completamente contrapposte: ladro il primo, sacerdote il secondo. Il palermitano Salvo è un ladro di sacre reliquie, ma non è affatto credente e vede nei suoi santi furti solo un’occasione di arricchimento. Valentino è un prete che esercita nel paesino siculo ed è fortemente affascinato dal presepe e dall’incanto che la sacra composizione suscita nei fedeli, tanto da realizzarne uno vivente nella sua parrocchia con una statua al posto di Gesù Bambino.di Ficarra e Picone, 2019 con Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Massimo Popolizio, Roberta Mattei, Giacomo Mattia, Giovanna Marchetti.
Ingresso libero. Nel caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Mercoledì 27 luglio | 21.30
Parco di Ponte Samoggia | via Gasiani | Anzola dell’Emilia
[BARLETTA|ANDRIA|TRANI|MALINDI] Tolo Tolo
di Checco Zalone, 2020 con Checco Zalone, Souleymane Silla, Manda Touré, Nassor Said Birya, Alexis Michalik, Arianna Scommegna, Jean Marie Godet, Antonella Attili, Nunzio Cappiello, Gianni D’Addario, Eduardo Rejón, Nicola Nocella, Fabrizio Rocchi, Diletta Acquaviva, Maurizio Bousso, Sara Putignano, Barbara Bouchet, Nicola Di Bari, Francesco Cassano
Siamo nel cuore delle Murge pugliesi. Checco rifiuta il reddito di cittadinanza e apre un sushi restaurant ma, dopo l’entusiasmo iniziale, fallisce miseramente e decide di fuggire dai creditori e dal fisco “là dove è possibile continuare a sognare”: ovvero in Africa, dove si improvvisa cameriere per un resort esclusivo.
in collaborazione con i Amici del Verde di ponte Samoggia - Centro Amarcord
Ingresso libero. Nel caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Mercoledì 3 AGOSTO | 21.00
Centro socio-culturale Ca’ Rossa | via XXV Aprile, 25 | Anzola dell’Emilia
[NAPOLI] Il giorno più bello del mondo
di Alessandro Siani, 2019 con Alessandro Siani, Stefania Spampinato, Giovanni Esposito, Sara Ciocca, Leone Riva, Stefano Pesce, Leigh Gill, Jun Ichikawa, Nicola Rignanese, Benedetto Casillo, Enzo Paci, Enrico Ianniello, Gianni Ferreri
Arturo Meraviglia ha ereditato dal padre un teatrino di avanspettacolo che ha mandato in rovina e ora fa l’impresario squattrinato di artisti senza prospettive. La svolta sembra arrivare quando uno zio emigrato all’estero lascia ad Arturo un’eredità. In collaborazione con i volontari della Ca’ Rossa.
Ingresso libero. Nel caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Mercoledì 31 AGOSTO | 21.00
Parco Margherita Hack San Giacomo del Martignone | via Castello del Bue | Anzola dell’Emilia
[MILANO] Soap Opera
di Alessandro Genovesi, 2014 con Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Ricky Memphis, Chiara Francini, Elisa Sednaoui, Ale, Franz, Caterina Guzzanti e Diego Abatantuono.
Una commedia brillante che racconta gli odi, gli amori, gli equivoci, gli intrecci e le complicate traiettorie emotive che collegano tra di loro i bizzarri abitanti dello stesso palazzo, a poche ore dal capodanno. Al piano terra vivono Gianni e Mario, gemelli eterozigoti e tignosi. Di fronte a loro c’è Pietro, un uomo introverso che ha ereditato l’appartamento alla morte della madre. Al primo piano si concede con allegria Alice, attrice di soap con la fissa degli uomini in divisa. In collaborazione con AVSG - Associazione Volontari di San Giacomo.
Ingresso libero. Nel caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Mercoledì 7 settembre | 21.00
Badia di Santa Maria in Strada | via Stradellazzo, 25 | Anzola dell’Emilia
[ROMA] Il tuttofare
di Valerio Attanasio, 2018 con Sergio Castellitto, Guglielmo Poggi, Clara Alonso, Elena Sofia Ricci, Domenico Centamore, Mimmo Mignemi, Beatrice Schiros
Antonio Bonocore è un praticante legale che lavora - senza contratto e per 300 euro al mese - come assistente del chiarissimo professor Toti Bellastella, principe del foro e docente di Diritto penale. Per Bellastella Antonio fa di tutto, comprese la spesa e la preparazione di pasti gourmet. Riuscirà Antonio a mediare fra la sua coscienza e il desiderio di affermarsi in un mondo dominato dalle raccomandazioni? In collaborazione con i volontari della Parrocchia di Santa Maria in Strada.
Ingresso libero. Nel caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Mercoledì 14 settembre | 21.00
Sala Polivalente | Piazza Giovanni XXIII, 2 | Anzola dell’Emilia
[BOLZANO] LUCA+SILVANA
di Stefano Lisci, produzione Cooperativa 19, 2018 con Silvana Saudino, Luca Di Biasi, Claudia Cannavacciuolo
Sembrava un sogno irrealizzabile quello di Luca e Silvana: si amano e si sono amati oltre ogni difficoltà, oltre ogni pregiudizio, oltre ogni sindrome, anche quella di down. E così non si sono arresi e sono riusciti a sposarsi. Da oltre dieci anni i bolzanini Luca Di Biasi e Silvana Saudino hanno inseguito questo sogno, dopo aver affrontato innumerevoli difficoltà lo scorso gennaio sono finalmente convolati a nozze. In collaborazione con CEPS Trisomia 21 APS, Bologna e con la presenza del regista Stefano Lisci
Ingresso libero.