copertina di 10 Giorni con i suoi
14 agosto 2025, 21:30 @ Arena Puccini - Parco DLF

10 Giorni con i suoi

(Italia/2025) di Alessandro Genovesi (98')

10 Giorni con i suoi

(Italia/2025) di Alessandro Genovesi (98')

Con: Fabio De Luigi e Valentina Lodovini

Carlo e Giulia si preparano, assieme ai due figlioletti Tito e Bianca, a raggiungere la figlia maggiore Camilla in Calabria, dove ha deciso di trasferirsi per studio e per amore. Il papà, contrario a questa decisione, si renderà un ospite tutt'altro che gradevole, causando una moltitudine di equivoci e situazioni spiacevoli.
“La saga continua, la famiglia Rovelli cresce assieme al pubblico e, attraverso la comicità, racconta una realtà che può essere quella di molti. In questa fase del loro percorso i 5 personaggi che abbiamo imparato ad apprezzare a partire dal 2019 si mettono in gioco e si scontrano con le sfide e gli ostacoli che l’avanzare dell’età porta con sé. Il cambiamento è in atto e a porsi come emblema di questo processo ci sono le due figure femminili della famiglia, Camilla e Giulia, la prima pronta a lasciare il nido nonostante l’ancora giovanissima età, pronta ad affrontare il prossimo step della sua crescita e protrarsi verso la vita adulta, la seconda attanagliata dai dubbi, indecisa se accogliere un nuovo membro in quello stesso nido, anche se di un’età ormai forse troppo avanzata. Uno scontro con sé stessi mascherato da scontro generazionale e da scontro tra culture, con il Nord che incontra il Sud o più semplicemente una famiglia che ne incontra un’altra, ognuna con le proprie bizzarre dinamiche interne. 10 giorni con i suoi conferma l’unicità di questo progetto, un’operazione che raramente si era vista in Italia e che rende seriale la commedia, raccontando l’evolversi di una famiglia e mantenendo sempre gli stessi interpreti. La portata contenutistica conferma le precedenti arricchendosi di personaggi e di situazioni esilaranti [...]. Il cinema italiano è vivo e vive di diverse forme e, per fortuna, porta avanti anche quel genere, il comico, che in una forma o nell’altra ha sempre funzionato, esaltando il valore di interpreti che ne incarnano lo spirito e le fattezze e portando storie in cui i più possono identificarsi.”
Giacomo Tosi, Cinematographe.it
acquista

Film in lingua italiana