Notturno americano
con Emidio Clementi, Corrado Nuccini, Emanuele Reverberi | ArtRockMuseum
Lo scrittore e fondatore dei Massimo Volume, Emidio Clementi, presenterà il suo ultimo spettacolo Notturno Americano, con l’accompagnamento musicale di Corrado Nuccini (fondatore, chitarra e voce dei Giardini di Mirò) ed Emanuele Reverberi (polistrumentista e violinista dei Giardini di Mirò).
Il reading–concerto Notturno Americano è un tributo alla narrativa dello scrittore Emanuel Carnevali. Un viaggio nell'America dei primi del '900, raccontato attraverso lo sguardo visionario di Emanuel Carnevali, lo scrittore che più di ogni altro si è inabissato nelle zone oscure delle scintillanti metropoli.
Giunto negli Stati Uniti da Bologna ancora ragazzo, Carnevali è stato a tutti gli effetti uno scrittore in lingua inglese, osannato dall’avanguardia letteraria dell’epoca, da Ezra Pound a Sherwood Anderson, ma ancora oggi sconosciuto ai più, nonostante il suo indiscusso valore letterario.
L'emigrazione, la miseria, il falso mito americano, il lavoro, la scrittura, la nostalgia nei confronti dell’Italia, sono i temi centrali di "Notturno Americano".
Ad accompagnare le parole di Emidio Clementi del reading-spettacolo a Palazzo Pepoli saranno gli archi, la tromba e le chitarre di Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi.
ArtRockMuseum. Suoni nuovi a Palazzo Pepoli
Appuntamento del giovedì sera con le migliori espressioni musicali della nuova scena italiana, senza costrizioni di genere, tra rock, canzone d’autore, world, elettronica e jazz. Piccolo festival di dieci concerti durante i quali i gruppi si esibiscono con produzioni inedite, unplugged, pensate per gli spazi del museo e alternando musica dal vivo a conversazioni con il curatore della rassegna Pierfrancesco Pacoda.
Il museo tutti i giovedì è aperto fino alle 22 e i concerti sono a ingresso gratuito.

