Non è che l’inizio. Tracce del ‘68 negli archivi bolognesi
mostra documentaria
Mostra documentaria, promossa dalla Soprintendenza archivistica con il coinvolgimento di 13 archivi, sia pubblici che privati, che vuole offrire una rilettura del periodo che va dal 1967 al 1973 a Bologna attraverso una scelta dei documenti originali conservati nei diversi istituti (volantini, opuscoli, manifesti, libri, riviste, fotografie, verbali dello Stato), selezionati alla luce di una tematica fondamentale emersa in quegli anni: la critica alla neutralità della scienza. A partire da questo concetto principale sono state approfondite alcune tematiche più specifiche, come la critica all’ordine globale, la relazione studenti e operai; il movimento degli studenti medi, la nascita della medicina del lavoro, la riforma dell’assistenza psichiatrica; la nascita del movimento femminista.
La mostra è visitabile nei giorni: martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dalle 10 alle 19, venerdì dalle 15 alle 19. Lunedì chiuso.
Ingresso libero
