Nicola Zamboni - Le materie dei sogni
un omaggio ad uno dei più noti e apprezzati scultori contemporanei bolognesi
La mostra Le materie dei sogni dell’artista Nicola Zamboni, un omaggio ad uno dei più noti e apprezzati scultori contemporanei bolognesi.
L’esposizione, curata da Graziano Campanini e Pietro Di Natale, racconta la vasta produzione e la lunga carriera dell’artista attraverso dodici importanti sculture realizzate con i differenti materiali: pietra, legno, bronzo e rame. Sono esposti tavoli scolpiti nella pietra di Vicenza, foglie, cavalli, angeli, cavalieri e dromedari in rame, figure in terracotta, bronzi e infine opere in legno, come il monumentale San Giorgio. Il filo rosso che collega le opere in mostra è legato alla letteratura, un linguaggio che spesso traspare nelle sue sculture. Un Angelo scrivente ispirato a Dürer, sopra a un cavallo morto in battaglia che pare uscito da Il Cavaliere inesistente di Calvino, oppure i grandi libri di pietra sui tavoli, quelli indicati da Erasmo o quelli che attorniano la Musa confusa.
La mostra è allestita nella corte del Museo; ingresso libero.
