2 maggio 2019, 18:00 @ Libreria delle donne

Lee Miller - Fotografa surrealista

in occasione della mostra “Surrealist Lee Miller” (14 marzo - 9 giugno 2019, Palazzo Pallavicini, Bologna)

Incontro con Vittoria Mainoldi (ONO Arte Contemporanea), curatrice della mostra

Lanciata da CondéNast sulla copertina di “Vogue” nel 1927, Lee Miller diventa subito una delle modelle più apprezzate nel mondo della moda fino a quando, due anni più tardi, decide di passare dall’altra parte dell’obiettivo.
Colpita dalle immagini di Man Ray, uno dei più importanti fotografi surrealisti, riesce ad incontrarlo, diventandone modella ma soprattutto collaboratrice e sviluppando con lui la tecnica della solarizzazione. Amica di Picasso, di Ernst, Cocteau, Miró e di tutta la cerchia dei surrealisti, dopo il periodo parigino, Lee Miller decide di tornare a New York per aprire il proprio studio fotografico.
Poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, nel 1939, si trasferirsce a Londra, e ignorando gli ordini dall'ambasciata americana di tornare in patria, documenta i bombardamenti sulla città. Ma il suo contributo più importante arriverà nel 1944 quando è corrispondente accreditata al seguito delle truppe americane per le riviste “Life” e “Time”.
Fu la prima fotografa donna a documentare le attività al fronte, la Liberazione di Parigi e dei campi di concentramento di Dachau e Buchenwald.