Laura Agnusdei presenta Ubi Consistam - Talks
dialogo con Chiara Colli
Dopo la presentazione con un concerto nella Sala del Colombario della Certosa, LAURA AGNUSDEI racconta la realizzazione di UBI CONSISTAM.
Si tratta di un lavoro transmediale che comprende cinque composizioni acusmatiche frutto dell'esplorazione sonora di altrettanti luoghi di Bologna. Ogni brano è pensato per essere ascoltato in cuffia visitando il luogo nel quale sono stati registrati i suoni strumentali di cui è composto, con lo scopo di creare un’esperienza multidimensionale tra spazio urbano, musica e ascoltatore.
I luoghi scelti da Laura Agnusdei sono molto diversi tra loro e in punti differenti della città. Due di essi si trovano all’interno del cimitero monumentale della Certosa. Il primo è l’Ossario ai caduti Partigiani dell’architetto Piero Bottoni, forse il luogo più denso di significato tra i cinque, e sempre in Certosa troviamo la Sala del Colombario, caratterizzata da un lungo riverbero che rende l’acustica particolarmente suggestiva.
A dialogare con Laura ci sarà CHIARA COLLI. Classe 1983, scrive di musica da oltre dieci anni, interessandosi in particolare alle scene underground nazionali e internazionali. Ha collaborato con diverse testate (Il Mucchio, Alias, Il Fatto Quotidiano) e condotto trasmissioni radiofoniche su varie emittenti locali. Dal 2013 è music editor per Edizioni ZERO, dove si occupa di contenuti editoriali per carta e web tra cui interviste, guide ai concerti e ai festival in tutta Italia.
Ubi Consistam è uno dei progetti vincitori del bando “Nuove Produzioni Musicali 2020” promosso da Bologna Unesco City of Music e realizzato con il contributo del Comune di Bologna.
Ingresso libero con Green pass
