Largo ai sogni!
Il saluto delle 5° elementari e delle 3° medie di Bologna
Sabato 20 e domenica 21 giugno 2020 per gli studenti e studentesse che frequentano l’ultimo anno delle scuole primarie e secondarie di primo grado si aprono i teatri della città per festeggiare la fine di un ciclo e l’avvio di una nuova avventura.
Reading, performance teatrali e ospiti speciali, per festeggiare insieme quel rito di passaggio da una scuola all’altra che segna il passaggio al futuro, animeranno gli spazi coinvolti.
La festa prevede degli spettacoli che si svolgeranno al Teatro Comunale, con la Compagnia del Teatro dell'Argine, progetto Politico- Poetico e artisti del Comunale; al Teatro Testoni con la Compagnia del Teatro Testoni che presenterà alcuni passaggi tratti dalle sue più belle produzioni; all'Arena del Sole con la Compagnia ERT in un reading inedito tratto da Rodari e un testo prodotto appositamente con le parole dei ragazzi che hanno partecipato alle attività del progetto “Così Sarà! La Città che Vogliamo”.
PROGRAMMA
Sabato 20 ore 10
Teatro Comunale di Bologna
Con cantanti della Scuola dell’Opera
Melissa D’Ottavi, soprano Ermes Nizzardo, tenore
Thiago Felipe Stopa, baritono al pianoforte Amedeo Salvato
da G. Donizetti – L’Elisir d’Amore
e letture teatrali con gli attori e le attrici della compagnia Teatro dell’Argine!
Sabato 20 ore 11
Arena del Sole
letture e animazioni ispirate a Gianni Rodari e alle città che vorremmo con gli attori e le attrici della Compagnia di ERT Emilia Romagna Teatro
Largo ai sogni
fantasmagoria pedagogica da Gianni Rodari (ma non solo)
a cura delle attrici e degli attori della compagnia permanente di ERT Fondazione
Daniele Cavoni Felicioni Michele Dell’Utri Simone Francia Michele Lisi Diana Manea Paolo Minnielli Maria Vittoria Scarlattei Jacopo Trebbi
domenica 21 giugno ore 10
Teatro Testoni, CON-TATTO 3-2-1... contatto!
Letture e animazioni con attori e attrici de La Baracca - Testoni Ragazzi
CON-TATTO 3-2-1... contatto! Il contatto è il cuore del nostro fare. Contatto con gli occhi dei bimbi e delle bambine, con le emozioni dei ragazzi e le ragazze. Con i cuori dei genitori e le anime di educatori ed educatrici, Torneremo in contatto con proponendo letture, brevi narrazioni e conversazioni a cura degli attori e delle attrici de La Baracca - Testoni Ragazzi.
Il programma degli incontri è a cura del Dipartimento Cultura del Comune di Bologna. Le attività saranno a titolo gratuito e comprenderanno una partecipazione attiva dei ragazzi e dei loro accompagnatori, correlate dai relativi protocolli di sicurezza da seguire con attenzione.
Un’esperienza da vivere insieme per un momento così significativo della propria vita.
Ingresso riservato alle classi che hanno prenotato entro il 15 giugno 2020

