
Il museo (ri)suona. I musicisti suonano il museo
visita sonata per bambini e famiglie | rassegna “wunderkammer il museo delle meraviglie”
Visita sonata per bambini e genitori con Erica Scherl, viella, violino barocco e symphonia; Silvia Testoni, canto; Paolo Faldi, oboi e flauti barocchi.
Ed ecco una delle nostre esperienze più particolari: il percorso guidato adatto a grandi e bambini, in cui tre musicisti professionisti vi sveleranno i segreti della collezione di strumenti musicali del museo.
Dalla viella al violino, dalla famiglia di flauti a becco all’oboe barocco passando per lo strumento più antico del mondo, la voce: strumenti da vedere e ascoltare direttamente nelle sale in cui sono esposti.
Gli Sportelli di libreria musicale, capolavoro di Giuseppe Maria Crespi, contengono infatti sui finti libri che ne compongono il trompe l’oeil oltre 40 titoli di edizioni che effettivamente in larghissima misura fanno parte ancora oggi della nostra collezione.
Il violinista barocco Fabrizio Longo, accompagnato al liuto da Domenico Cerasani, ci farà passare una sera nello studium di Padre Martini insieme al grande francescano, aprendo per noi le ante della sua libreria preferita, scartabellando tra le antiche stampe e i manoscritti della sua preziosissima collezione alla ricerca di musiche diverse e varie per epoca e stile, spaziando dalla fine del Cinquecento alla metà del Settecento.