
Autopromotec per Bologna, terra di motori
Prospettiva Bologna. Tra narrazioni e identità | incontri a cura di Roberto Grandi
La presenza della Fiera è un elemento identitario imprescindibile della città di Bologna, da vari punti di vista, partendo da quello economico e imprenditoriale fino al ruolo simbolico che le singole fiere ricoprono nella percezione di Bologna nel nostro Paese e nel mondo.
Il progetto Il ruolo della Fiera nella percezione dell’identità di Bologna si inserisce nella serie di incontri , “Prospettiva Bologna. Tra narrazioni e temi”, curati da Roberto Grandi , nella Sala della Cultura di Palazzo Pepoli.
Questi incontri si terranno alla vigilia delle inaugurazioni di alcune fiere significative in relazione al riflesso sull’immagine nazionale e internazionale della città, al ruolo ricoperto nel tempo fino a oggi e la proiezione futura, al rapporto su diversi piani con Bologna.
Dopo i primi due incontri di successo dedicati ad Arte Fiera e Bologna Children’s Book Fair, il focus ora si sposta su un’altra manifestazione storica e identitaria, ideata 60 anni fa: Autopromotec.
Evento di riferimento internazionale che anno dopo anno è riuscito ad aggregare tutte le filiere merceologiche dell’aftermarket automobilistico, dagli pneumatici al car service, dalle attrezzature per officina ai ricambi, Autopromotec è oggi una delle manifestazioni internazionali più importanti e una piattaforma di tecnologie avanzate, innovazioni, novità di prodotto e opportunità di mercato del settore che, grazie alla eccellenza degli espositori, si è adeguata alla profonda crescita tecnologica e professionale del settore automotive.
Nell’incontro a Palazzo Pepoli verranno approfonditi dagli ospiti alcuni degli aspetti della identità di questa manifestazione:
- Chi sono stati i promotori iniziali, le motivazioni che li hanno mossi.
- Come la manifestazione è riuscita ad arrivare al prestigio internazionale che riscuote, in un settore così competitivo e in grande evoluzione tecnologica.
- Perché la scelta di crescere a Bologna e come si è integrata nel contesto territoriale così fertile della Motor Valley.
- Che tipo di sviluppo prevede nel futuro immediato e a più lungo periodo per l’automotive regionale nel suo complesso.
- Come BolognaFiere Group sia in grado di affermare e consolidare la propria identità a livello nazionale e internazionale, sia ideando e realizzando format fieristici propri che ospitando, come nel caso di Autopromotec, manifestazioni fieristiche di eccellenza e leader nei rispettivi comparti.
con Renzo Servadei, Lucio Poma, Vincenzo Colla e Antonio Bruzzone
Coordina Roberto Grandi
incontri a Palazzo Pepoli