Voci della terra
presentazione del libro
Presentazione del libro Voci della terra La gioiosa disobbedienza del risveglio sciamanico delle donne di Sophie della Vanth introduce Daria Casali
IL LIBRO
Questo libro traccia la gioiosa e possente disobbedienza del risveglio sciamanico di donna, la sua ritrovata danza fra i mondi in un momento storico furioso, incendiato, crudele oltre ogni misura – e struggentemente bello come sempre.
E lo fa considerando un Agire Politico questo risveglio, questo rimettersi in Connessione interspecie, intercosmica, interstellare, interterrestre, radicale/radicate come gli alberi, spassionato e irrefrenabile, e anzi lo fa considerandolo l'unico M-Agire efficiente per venire fuori dalle diatribe umane, dalle costante condizione di guerra imposta dal patriarcato, quanto devastanti quanto assolutamente evitabili se questo fosse l'intento sincero.
Sofie della Vanth è danzatrice fra i mondi, ricercatrice sciamanica, artigiana, contadina, performer, autrice, curandera. Dal 2010 conduce cerchi di donne e la formazione sciamanica La Danza sulla Soglia, sulla base degli insegnamenti di Ute Schiran e Runa Arun, ricevuti dal 1990 in poi, nell’ambito di una ambiziosa ed eccitante nuova tessitura della cultura attuale, felicemente anarchica e decisamente femminista.
E lo fa considerando un Agire Politico questo risveglio, questo rimettersi in Connessione interspecie, intercosmica, interstellare, interterrestre, radicale/radicate come gli alberi, spassionato e irrefrenabile, e anzi lo fa considerandolo l'unico M-Agire efficiente per venire fuori dalle diatribe umane, dalle costante condizione di guerra imposta dal patriarcato, quanto devastanti quanto assolutamente evitabili se questo fosse l'intento sincero.
Sofie della Vanth è danzatrice fra i mondi, ricercatrice sciamanica, artigiana, contadina, performer, autrice, curandera. Dal 2010 conduce cerchi di donne e la formazione sciamanica La Danza sulla Soglia, sulla base degli insegnamenti di Ute Schiran e Runa Arun, ricevuti dal 1990 in poi, nell’ambito di una ambiziosa ed eccitante nuova tessitura della cultura attuale, felicemente anarchica e decisamente femminista.