
Tutte le cose più grandi di me
spettacolo | festival fra presenza e maschera 2025
13 dicembre ore 18:00
Lo spettacolo
Se lo riguardiamo adesso, High School Musical è un film sul conflitto di classe? E le canzoni cantate a squarciagola mentre siamo in vacanza, a vent’anni, in qualche locale con le luci strobo ci dicono qualcosa sul lavoro che faremo il lunedì mattina?
Abbiamo ballato con MTV, giocato a Monopoli, siamo corsi in edicola e poi partecipato per sbaglio a qualche manifestazione studentesca. Abbiamo fatto i test su Cioè per capire che adulti saremmo diventati. Non l’abbiamo capito.
Siamo pronti a lasciare l’infanzia e diventare grandi, pieni di ambizioni ma senza pretese, non possiamo lamentarci ma nemmeno accontentarci, il lavoro è un gioco ma anche il metro della nostra realizzazione personale.
Per quanto tempo può durare? Qual è stata l’ultima volta che abbiamo potuto non pensarci? Il lavoro, l’ambizione, l’ansia di non farcela bussano alla nostra porta, noi non sappiamo mai cosa metterci e allora loro promettono, gentilmente, di tornare la prossima volta.
Una storia che recupera materiali audio e video, frammenti biografici e domande esistenziali. Né troppo piccoli né troppo grandi, né felici né tragici, né poveri né smisuratamente ricchi.Tutte le cose più grandi di me ci porta in giostra e ci fa fare un ultimo giro.
Crediti
Tutte le cose più grandi di me
di Fraternal Compagnia APS
di e con Sofia Longhini
allestimento tecnico e scenico Lorenzo Fedi e Anna Chiara Capialbi
Biglietti
Acquistabili presso la biglietteria del Teatro 1763 Mazzacorati:
- Intero 15€
- Ridotto studenti e tessera AICS 10€
Per informazioni e prenotazioni dei biglietti, scrivere una mail all’indirizzo organizzazione@fraternalcompagnia.it oppure telefonare al +39 349 297 0142.