copertina di Tra presenza e maschera 2025
dal 4 nov al 14 dic 2025 @ Teatro Mazzacorati 1763

Tra presenza e maschera 2025

festival | spettacoli sul legame tra teatro e maschera

Il festival Tra Presenza e Maschera , alla sua IV edizione, quest’anno è in programma dal 4 Novembre al 14 dicembre 2025, con spettacoli dedicati alla scoperta del profondo legame tra teatro e maschera, sia come oggetto tangibile che come metafora nella vita.

La rassegna si svolgerà nel suggestivo Teatro 1763 di Villa Mazzacorati, gioiello barocco co-gestito dall’associazione insieme ad altre realtà del territorio. Il cartellone di quest’anno prevede una varietà di spettacoli teatrali che spaziano tra generi e stili differenti: al cuore della rassegna troviamo l’indagine intorno al potere evocativo della maschera, interrogata sia come strumento drammaturgico che come simbolo di trasformazione. La maschera ha la capacità di rendere visibile ciò che è nascosto e trasformare così l’attore in un simbolo universale, custode di vizi, virtù e memorie collettive.

Tra Presenza e Maschera non è solo un festival teatrale, ma un'esperienza culturale che invita  il pubblico a riflettere sulle emozioni umane più profonde, esplorando temi come l'identità, la  memoria, il trauma, la libertà e la lotta sociale.

Calendario

  • Martedì 4 novembre, ore 21:00
    Maquerade Mask

  • Domenica 9 novembre, ore 17:00 
    Hedy Lamarr. Una donna tra genio e bellezza

  • Lunedì 10 novembre, ore 10:30
    Hedy Lamarr. Una donna tra genio e bellezza
  • Sabato 15 novembre, ore 18:00 
    Mai più

  • Domenica 16 novembre, ore 17:00
    Mai più
  • Sabato 6 dicembre, ore 18:00 
    Petrolini Infinito
  • Domenica 7 dicembre, ore 17:00
    Petrolini Infinito
  • Venerdì 12 dicembre, ore 10:30
    Nose Nonsense
  • Sabato 13 dicembre, ore 18:00
    Tutte Le cose più grandi di me
  • Domenica 14 dicembre, ore 17:00
    Randagi

Biglietti

Acquistabili presso la biglietteria del Teatro 1763 Mazzacorati:

  • Intero 15€
  • Ridotto studenti e tessera AICS 10€

Per informazioni e prenotazioni dei biglietti, scrivere una mail all’indirizzo organizzazione@fraternalcompagnia.it oppure telefonare al +39 349 297 0142.

 


La pagina è in aggiornamento e non presenta tutta la programmazione del festival. Il calendario completo è disponibile a questa pagina del sito di Fraternal Compagnia.