copertina di Springsteen & I. La vita e la carriera del boss attraverso gli occhi e le visioni dei suoi fan in tutto il mondo
28 novembre 2025, 18:00
  • @ Museo internazionale e biblioteca della musica

Springsteen & I. La vita e la carriera del boss attraverso gli occhi e le visioni dei suoi fan in tutto il mondo

proiezione documentario | rassegna “#novecento musiche da un altro millennio”

Per “Audio/Visivo”, proiezione del documentario di Baillie Walsh (USA, 2013, 124’) in collaborazione con Cinema Galliera.

Nel novembre 2012, il regista Baillie Walsh e Ridley Scott annunciarono “Springsteen & I”, documentario ispirato al film corale Life in a Day. L’idea era quella di costruire un ritratto di Bruce Springsteen attraverso i racconti diretti dei fan: video, foto e registrazioni personali che testimoniassero come la sua musica avesse influenzato la loro vita.

Il materiale, raccolto tramite il sito springsteenandi.com, doveva essere grezzo, non montato, con durata massima di 5 minuti, accettando qualsiasi formato, dallo smartphone alla videocamera HD.

Walsh ricevette oltre 300 ore di contributi e ne curò personalmente la visione e il montaggio in sei mesi. Nel film emergono storie intime e autentiche, che mostrano Springsteen come un uomo decente e vicino alla sua gente, evitando però di rappresentarlo come una figura “divina”.

Il film uscì il 22 luglio 2013 con una proiezione simultanea in più di 50 paesi e 2000 cinema; seguirono la messa in onda televisiva su Showtime il 25 ottobre 2013 e l’uscita in DVD e Blu-Ray il 29 ottobre.

Sono inclusi anche filmati inediti e performance dal vivo, insieme alle canzoni più amate e - dopo i titoli di coda - un’esclusiva performance di sei brani registrata al festival Hard Rock Calling 2012, con la partecipazione speciale di Paul McCartney.


È possibile acquistare i biglietti in prevendita:
- presso il bookshop del Museo della Musica nei giorni e orari di apertura
- on line (con una maggiorazione di € 1,00) su www.museibologna.it/musica.
I biglietti non sono rimborsabili.
Ingresso: € 6,00 / € 5,00 (minori di 18 anni, studenti universitari, possessori Card Cultura)