Cultura Bologna
copertina di Musica e...
dal 9 al 23 maggio 2024 @ Accademia Filarmonica di Bologna - Sala Mozart

Musica e...

Ciclo di tre incontri in musica dedicati alla narrazione della paura, ai profumi e alla danza nella pittura.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la rassegna Musica e... fa ritorno nella suggestiva cornice della Sala Mozart.

Quest’anno il ciclo dei tre incontri in musica, sempre il giovedì alle 17.30, si concentrerà sulla narrazione della paura, sui profumi e sulla danza nella pittura.
Come di consueto il maestro Stefano Malferrari accompagnerà al pianoforte gli interventi degli esperti: ne nascerà un affascinante connubio tra due mondi che si riveleranno più affini di quanto possa apparire.
Il primo appuntamento (9 maggio) sarà dedicato alla narrazione della paura e vedrà la partecipazione di Simona Vinci - scrittrice, traduttrice e insegnante di tecniche della narrazione - in veste di relatrice. Ad accompagnare le sue parole sarà Stefano Malferrari al pianoforte.
Nel secondo incontro (16 maggio) sarà il professore di chimica e divulgatore Daniele Nanni, sempre accompagnato da Stefano Malferrari, a condurre il pubblico in un avvincente racconto che unisce i profumi alla musica.
L’ultimo incontro (23 maggio) sarà dedicato alla danza nella pittura con Jadranka Bentini, storica dell’arte e autrice di numerosi saggi. Ancora una volta faranno da contorno le musiche suonate al pianoforte da Stefano Malferrari.

 


TARIFFE
Biglietto singolo incontro: 10 euro ridotto / 12 euro intero
Abbonamento ai tre incontri: 26 euro ridotto / 32 euro intero

 

INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA

La biglietteria è presso Bologna Welcome, in Piazza Maggiore 1/E, ed è aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18. Tel. 051 6583105.
Biglietteria anche online e nei punti vendita del circuito Vivaticket. 
Il giorno dell’evento, salvo esaurimento dei posti disponibili, i biglietti sono in vendita anche presso l’Accademia Filarmonica, via Guerrazzi 13, a partire da mezz’ora prima dell’inizio. Si consiglia l’acquisto in prevendita.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’ Accademia Filarmonica