copertina di The Milky Way
24 luglio 2025, 21:30 @ Ai 300 scalini

The Milky Way

di Luigi D’Alife | Estate Ai 300 scalini - Coltiviamo Resistenze

Lo spazio in collina Ai 300 scalini ospita per la prima volta una rassegna cinematografica, in collaborazione con la piattaforma Open DDB. Quattro proiezioni, precedute da incontri, talk e testimonianze dirette.

Giovedì 24 luglio è la volta di The Milky Way (2020) di Luigi D’Alife, una produzione Smk Videofactory, con la testimonianza di Arianna Bartolucci, artista di teatro partecipato con esperienze di campo sulle rotte di migrazione con Cantieri Meticci.
Di giorno, le montagne tra Clavière e Monginevro sono attraversate da migliaia di sciatori in vacanza sulla neve nel comprensorio sciistico “La Via Lattea”; di notte, sono percorse di nascosto tra i boschi da decine di migranti che lasciano l’Italia per proseguire il loro viaggio oltre il confine con la Francia.
The Milky Way è la storia di solidarietà degli abitanti e dei pericoli affrontati dai migranti, raccontata attraverso scorci di vita e graphic novel animate sullo sfondo del mondo di montagna nella consapevolezza che – qui come in mare – nessuno si lascia da solo.

Evento FB


Giovedì 24 luglio 2025, proiezione ore 21:30

Ingresso a offerta libera con prenotazione a questo link

Per informazioni:  328 9529444 | info.teatrodeimignoli@gmail.com

ai300scalini.blogspot.com

www.facebook.com/ai300scalini

Cancelli e rifugio aperti dalle 18.30

Come arrivare: a piedi, da Villa Spada attraverso il Parco San Pellegrino seguendo il sentiero CAI 914, in circa 25 minuti; in bus, linea 58, fermata di discesa “Casaglia scuole” e poi si salgono i 300 scalini a piedi. Arrivati in cima alla collina, l’ingresso è poco più avanti, sulla sinistra. 
Accessibilità: lo spazio è dotato di servizi igienici e accessi facilitati per persone con ridotta mobilità. Per accedere si prega di contattare il numero 328 952 9444