Mammut Film compie 20 anni
Dal 2005 al 2025: due decenni di cinema libero, curioso e aperto al mondo
La Mammut Film, società di produzione cinematografica bolognese con all’attivo più di trenta produzioni cinematografiche, festeggia il compimento dei suoi vent’anni di attività con dieci proiezioni scelte dal suo ricchissimo catalogo, quattro incontri, un concerto e una grande festa.
Sono in quattro, sono resistenti e tenaci come il Mammut. Nel 2005 fondano la loro società di produzione, innovativa e visionaria e da allora non si sono mai fermati nel dar vita al loro cinema fuori norma, libero, spesso ironico e sempre in relazione con i temi scottanti della contemporaneità.
La coppia di registi e autori Michele Mellara e Alessandro Rossi, la produttrice Ilaria Malagutti, il regista Francesco Merini hanno accudito l’ultimo esemplare di Mammut per condurlo verso nuovi sentieri non ancora tracciati.
Il resto è preistoria.
Dall’11 NOVEMBRE AL 5 DICEMBRE 2025, A BOLOGNA
Programma dell'anniversario del Mammut:
11 Novembre - Cinema Modernissimo - Visioni Italiane - h. 18.00Kemp. My best dance is yet to come
di Edoardo Gabbriellini, 2019, 63’ alla presenza del regista e dei Mammut P
13 Novembre - Filla, Montagnola - h. 21.00
Sponde. Nel sicuro sole del Nord
di Irene Dionisio, 2015, 60’ - introduce Ilaria Malagutti
15 Novembre - TPO - FESTA DEL MAMMUT
h 18.00 Le vie dei Farmaci
di Michele Mellara e Alessandro Rossi, 2007, 52’ - alla presenza dei registi
h 19.30 Palestina per principianti
di Francesco Merini, 2012, 60’ - alla presenza del regista, di Simone Zimmi Martini e dei Lou del Bello’s
h 21.30 Concerto Lou del Bello’s
h 23.30 Balla con il Mammut sulle note di Mingo Dj
19 Novembre
h 16.00 Damslab - Lezione di Michele Mellara e Alessandro Rossi all’interno del corso del prof. Roy Menarini *
h 21.00 Cinema Galliera
Pacchetto Eternità
di Magdelena Ilieva, 2024, 85’ - introduce Ilaria Malagutti P
20 Novembre - Filla Montagnola - h 21.00
God save the green
di Michele Mellara e Alessandro Rossi , 75’, 2012, alle presenza dei registi, di Gianumberto Accinelli (Entomologo e scrittore) e di Giorgia Boldrini (Direttrice del Dipartimento Cultura del Comune di Bologna)
21 Novembre Damslab h. 15.00
Bologna, il caso Mammut Film: 20 anni di cinema spericolato
Roy Menarini (Critico cinematografico e Professore di Cinema presso UNIBO) e Piero di Domenico (Giornalista e Docente di Nuovi Media presso UNIBO, Direttore Festival Scriba) incontrano i Mammut, con un saluto di Fabio Abagnato (Direttore dell'Emilia-Romagna Film Commission)
26 Novembre - Damslab - h 11.00
Lezione di Francesco Merini all’interno del corso di Alessandro Rossi *
27 Novembre - Filla Montagnola - h 21.00
I’m in love with my car
di Michele Mellara e Alessandro Rossi, 2017, 52’, alla presenza dei registi e di Emily Clancy (Vice Sindaca e Assessora alla casa e all'economia della notte del Comune di Bologna)
30 Novembre - Cinema Odeon h 11.00
L’Orchestra. Claudio Abbado e i musicisti della Mozart
di Francesco Merini e Helmut Failoni, 2014, 60’, alla presenza dei registi e di Piero Di Domenico P
3 Dicembre - Cinema Galliera - h 21.00
Universitas Tenebrarum
di Michele Mellara e Alessandro Rossi versione lungometraggio speciale ventennale, alla presenza dei registi e del cast P
5 Dicembre Casa della Comunità Porto-Saragozza - AUSL Bologna - Aula delle Colonne - Via Sant’Isaia 90 - h 16.00
La follia degli altri
di Francesco Merini 2018, 15’
Vivere che rischio
di Michele Mellara e Alessandro Rossi , 2019, 83’
Alla presenza dei registi, di Daniele Del Pozzo (Assessore alla Cultura del Comune di Bologna) e di Angela Chiereghin (medico del Governo dei Percorsi di Screening dell'Azienda Usl di Bologna) e Roberto Maisto (pischiatra e psicoterapeuta tra i fondatori di Metis)
Ingresso gratuito a eccezione di
P= a pagamento e *= per studenti UNIBO