
Mai Più
spettacolo | festival fra presenza e maschera 2025
15 novembre ore 18:00
16 novembre ore 17:00
Lo spettacolo
Con tagliente ironia e uno sguardo disilluso ma necessario, Mai Più affronta il tema eterno — e tragicamente attuale — della guerra. In scena, un dio arrabbiato e un caparbio angelo si confrontano sull’umanità e sulle promesse mancate, mentre sullo sfondo scorrono echi di conflitti che ancora oggi lacerano il mondo. Mai Più stimola la riflessione e racconta storie che attraversano le maglie della politica per arrivare al cuore di milioni di persone. Uno spettacolo in cui il pubblico esce più informato e legge una proposta di fatti che vanno ad arricchire quella consapevolezza che solo ora sembra prendere vita verso un'idea di giustizia legata alla sofferenza per milioni di persone. Questa consapevolezza di giustizia è il messaggio più importante di cui Mai Più vuole rendere partecipe un pubblico ormai sempre poco propenso a farsi ingannare. Sembra che solo le vittime abbiano ancora il buon senso di comprendere che un cambio radicale può venire solo da iniziative comuni che cancellino odi secolari, e spingano la popolazione mondiale a uscire da un silenzio complice, nascosto tra due parole emblema della falsità del potere. MAI PIÙ
Crediti
Mai Più
di Gruppo di Teatro Civile- Fraternal Compagnia APS
Drammaturgia e Regia Massimo Machiavelli
con il Gruppo di Laboratorio di Teatro Civile
musiche originali di Umberto Cavalli
Biglietti
Acquistabili presso la biglietteria del Teatro 1763 Mazzacorati:
- Intero 15€
- Ridotto studenti e tessera AICS 10€
Per informazioni e prenotazioni dei biglietti, scrivere una mail all’indirizzo organizzazione@fraternalcompagnia.it oppure telefonare al +39 349 297 0142.