
Le altre rose
rassegna di teatro al femminile alla Sala Centofiori
Tutto il mondo è un teatro in Cento Rose
seconda tappa
Le altre rose
rassegna di teatro al femminile alla Sala Centofiori
ottobre - novembre 2025
Sala Centofiori - Quartiere Navile
Bologna
Tutto il mondo è un teatro (in cento rose) è un progetto che Tra un atto e l’altro porta avanti dal 2015, e quest’anno approda per la prima volta nel Quartiere Navile di Bologna, territorio sensibile e ricco di storia dove la nostra Associazione opera da tempo. Dopo la prima tappa con la residenza e spettacolo itinerante Anna, Nadia, Natalia e le altre presso l’IIS Arrigo Serpieri, il progetto prosegue con una rassegna teatrale al femminile alla Sala Centofiori: due luoghi diversi ma uniti da un filo comune, trasformare le periferie in palcoscenici vivi mettendo in dialogo arte, memoria e comunità.
Angela Malfitano, Francesca Mazza ed Elena Bucci, hanno condiviso esperienze artistiche decisive e dato vita a carriere autonome di grande rilievo, ricevendo numerosi riconoscimenti. Attrici, registe e interpreti raffinate, formatesi alla scuola di Leo De Berardinis, portano avanti un teatro che intreccia ricerca e passione, memoria e innovazione.
Le altre rose le riunisce in un’occasione speciale in cui abiteranno un luogo storico del Quartiere Navile, spazio raramente dedicato al teatro d’autore e ancor meno al teatro al femminile. Un incontro che restituisce alla Sala Centofiori una nuova vitalità, celebrando l’arte e la forza delle voci femminili del teatro in Emilia-Romagna e oltre.
direzione artistica Angela Malfitano
produzione Tra un atto e l’altro con il sostegno di Regione Emilia- Romagna, in collaborazione con Comune di Bologna - Quartiere Navile, Collettivo Amalia, Gorki 12
Tutto il mondo è un teatro in Cento Rose è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, nell'ambito dell'accordo di programma con MiC Direzione Generale Spettacolo a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche e in collaborazione con: Città Metropolitana di Bologna.