La Cura. Il Festival - Complessi, Connessi, Indisciplinati - #LaCuraFest
A cura di Kilowatt, Salvatore Iaconesi e Oriana Persico
Quando nel 2012 Salvatore Iaconesi si è ammalato di cancro al cervello ha deciso di lasciare l'ospedale per avviare La Cura, una performance globale per riappropriarsi del proprio corpo e della propria identità creando una cura partecipativa open source. Milioni di persone da tutto il mondo hanno risposto. La Cura è anche un libro che racconta la storia straordinaria di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, di come hanno affrontato il cancro per uscirne con un nuovo approccio alla vita.
A Bologna, La Cura lancia la prima edizione del festival interconnettivo #LaCuraFest. Tre giorni di eventi, performance, esposizioni, laboratori, musica, cibo, discussioni per esplorare il ruolo della complessità, della relazione, dell’interconnessione e della trasgressione nelle società umane, in cui l’arte assume il ruolo di catalizzatore per creare nuovi immaginari e consapevolezza. Dalle piante all’interaction design, dalla musica all’alimentazione, tante le forme di espressione che parlando il linguaggio della Cura animeranno i Giardini Margherita fra Le Serre dei Giardini Margherita e Palazzina in stile liberty. “#LaCuraFest è un meraviglioso imprevisto”, affermano Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, “Non siamo noi il centro dell’evento: come nel 2012, sono le connessioni fra le persone e il desiderio il vero motore. Per questo #LaCuraFest è anche più importante, la performance continua.” Attori, agricoltori, medici, musicisti, ricercatori, chef, cooperative sociali, operatori olistici, formatori, studenti: la rete intorno al festival è una moltitudine attiva e gioiosa che si è aggregata mettendo in atto armoniosamente le dinamiche di apertura e collaborazione generate dal progetto La Cura. Tra i tanti contributi segnaliamo: la partecipazione entusiasta di Alce Nero che in qualità di sponsor ha messo a disposizione molte delle materie prime utilizzate per comporre il menu de La Cura, la cooperativa agricola dei cittadini Arvaia e i coltivatori del Gruppo d’Acquisto Solidale di Kilowatt in collaborazione con Simplyfood. Moltissimi anche gli ospiti che animeranno la kermesse, tra cui l’attore e regista Alessandro Bergonzoni (sabato 9 luglio alle 14:30) che interpreterà a suo modo i contenuti del libro, e lo chef Simone Salvini (domenica 10 luglio alle 19.00), che si esibirà in uno showcooking insieme agli autori del libro per raccontare una delle ricette del menu de La Cura.
Scopri il programma: http://la-cura.it
Il Festival della Cura è un evento connettivo: hai un'idea da proporre? Vuoi collaborare all'organizzazione o saperne di più?
- Contatta Kilowatt a questo indirizzo: info@kilowatt.bo.it
- Scrivi alla Cura: http://la-cura.it/espressioni/la-vita-e-adesso/
Ti aspettiamo!
#LaCuraFest
