
Guido Cagnacci. La prima vita nella Romagna e nell’Emilia del Seicento
Presentazione del volume
Giovedì 30 ottobre, ore 17
Presentazione in anteprima del volume su Guido Cagnacci scritto da Massimo Pulini in collaborazione col fotografo Gilberto Urbinati, di prossima pubblicazione per i tipi di NFC Edizioni Arte.
In dialogo con lo storico dell’arte Simone D'Andola dei Musei Nazionali di Bologna, l’autore illustrerà i risultati di una vasta indagine condotta prevalentemente sul periodo iniziale dell’attività di un artista oggi annoverato tra i grandi protagonisti della pittura italiana ed europea del Seicento.
Le opere della formazione e della prima maturità, ancora oggi visibili nei loro siti originali e incentrate su temi sacri, sono il preludio alla produzione profana successiva, colma di seducente sensualità, che accrescerà la fama dell’artista romagnolo a livello internazionale. Recenti scoperte, nuove interpretazioni iconografiche e la rilettura di documenti biografici hanno consentito di rivelare aspetti inediti sulla sua attività, tra cui il sodalizio con il pittore romano Andrea Sacchi.
Pittore, scrittore e storico dell’arte, Pulini è titolare della cattedra di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e del corso di Arte e Mercato alla Sapienza di Roma, curatore di mostre monografiche su artisti secenteschi tra cui Guercino e Cantarini e di saggi sull’arte italiana del XVI e XVII secolo. Partecipa all’incontro Gilberto Urbinati, autore delle fotografie alle opere che illustrano la pubblicazione.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria a questo link
Maggiori info al sito https://pinacotecabologna.beniculturali.it/it/