
Forum AAA/Italia 2025
Gli archivi e l’architettura dell’esporre nel centenario dell’Exposition des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi del 1925
Il Forum di AAA/Italia - Associazione nazionale Archivi di Architettura contemporanea per l’anno 2025 propone una giornata di studio ispirata alle celebrazioni in atto per il centenario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative di Parigi del 1925.
Varie manifestazioni, in Italia come in Francia e in altre nazioni, ricordano quell’evento, prendendo le mosse dall’iniziativa del Musée des Arts Décoratifs di Parigi che il 21 ottobre 2025 riapre le sue collezioni Art Déco.
Il Forum è ospitato negli spazi del padiglione Esprit Nouveau, ricostruito a Bologna nel 1977 come fedele riproposizione di quello che Le Corbusier realizzò per l’Esposizione, rinnovandone l’inesauribile messaggio di innovazione e di sguardo aperto al futuro.
PROGRAMMA DEL FORUM
- Saluti istituzionali
Elena Stefani - Soprintendente Archivistico e Bibliografico dell’Emilia-Romagna
Marcella Borghi Cavazza - Presidente Ordine Architetti PPC di Bologna - Introduzione
Ettore Sessa - Presidente AAA/Italia
Chiara Cappuccini - Vice Presidente AAA/Italia
Relazioni
- Ezio Godoli
Il composito panorama architettonico dell’Exposition Internationale des Arts Décoratifs
et Industriels Modernes di Parigi - Elisabetta Procida
Armando Brasini e il Padiglione Italia all’Exposition Internationale des Arts Décoratifs et
Industriels Modernes di Parigi del 1925 - Paola Pettenella, Federico Zanoner
Futuristi a Parigi nel 1925: il caso Depero - Stefania Cretella
Il trionfo dell’Italian Style. Gio Ponti e l’Esposizione di Parigi del 1925 - Cristiana Volpi
I “moderni” all’Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes di
Parigi del 1925: Le Corbusier vs. Mel’nikov - Jacopo Gresleri
Giuliano Gresleri, José Oubriere e il Padiglione dell’Esprit Nouveau a Bologna - Daniele Vincenzi
Bologna al tempo della ricostruzione del Padiglione dell’Esprit Nouveau