
Björk: sciami, cocci e mitologie
narrazione | rassegna #novecento musiche da un altro millennio
Per “Good Vibrations”, narrazione di Viola Di Grado. Live Roberta Giallo.
«La mitologia del corpo-realtà creata da Björk è una parabola complessa che da sempre sintomatizza e reinventa il ruolo controverso che noi in quanto corpi abbiamo nella società dell’informazione e della simultaneità», scrive in un suo pezzo Viola Di Grado, björkologa di vecchia data, come si autodefinisce, che ci porterà nei meandri delle sue musiche e dei suoi testi, al centro di quel corpo che è sempre centro e dentro una musica che si disintegra e ricrea pezzo per pezzo in monumenti musicali e visivi coerenti e sempre nuovi.