copertina di Workshop Treccani. Incontri sull'arte contemporanea
1 giugno 2022, 18:00 @ MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna

Workshop Treccani. Incontri sull'arte contemporanea

incontro

L'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani rinnova il proprio impegno nella ricerca e nella divulgazione della cultura con Treccani Arte, il nuovo ramo dell'Istituto interamente dedicato all'arte contemporanea.

Centro di ricerca e di sperimentazione, Treccani Arte si propone di costruire un nuovo universo enciclopedico dedicato alla creatività contemporanea, promuovendo il confronto fra studiosi e fra istituzioni nazionali e internazionali.

All’interno di questo importante progetto l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, in collaborazione con il MAMbo ha organizzato un workshop di 4 incontri per raccontare l’arte contemporanea.

L’incontro di apertura del 1° giugno sarà tenuto proprio dai protagonisti di questa iniziativa, il Direttore Generale di Treccani Massimo Bray e il Direttore del MAMbo Lorenzo Balbi.

Il punto di partenza sarà proprio l’Enciclopedia dell’arte contemporanea, ultimo sforzo di Treccani, che si propone di restituire un’architettura possibile della materia, una raccolta ragionata e un racconto corale delle maggiori esperienze artistiche della nostra epoca in tutto il mondo, per individuare spazi e momenti di riflessione sulle grandi questioni del nostro tempo. Il tema sarà approfondito per arrivare ad evidenziare l’importante eredità artistica di Giorgio Morandi, eredità che il MAMbo e il Museo Morandi conservano con la più ampia e rilevante collezione pubblica dedicata al maestro.

Importanti esperti e autori parteciperanno ai 4 momenti di questo workshop sull’arte contemporanea, aperto al pubblico gratuitamente sia in presenza presso il MAMbo (fino a esaurimento disponibilità) sia in streaming.

Per aderire e ricevere le istruzioni per partecipare compilare il form al seguente link.

Un quota di posti sarà riservata ai possessori di Card Cultura, iscrizioni sul form dedicato.

Ingresso fino ad esaurimento posti