copertina di Tinta. Una storia autobiografica
14 ottobre 2025, 20:30 @ DAMSLab / Teatro

Tinta. Una storia autobiografica

di e con Eleonora Cicconi, drammaturgia e regia Verdiana Vono 

Martedì 14 ottobre, alle ore 20:30 al Teatro del DAMSLab, Eleonora Cicconi e Verdiana Vono portano in scena una storia di emigrazione ed emancipazione femminile, trasformando una memoria privata in racconto collettivo.

TINTA
Una storia autobiografica

Premio Scenario adolescenza 2024

da un’idea di e con Eleonora Cicconi
drammaturgia e regia Verdiana Vono

disegno luci Theo Longuemare

coproduzione Palinodie ETS e Teatro Gioco Vita
con il sostegno di Scenario ETS
e Teatro Due Mondi - Residenza per artisti nei territori, Faenza

A seguire

Incontro con la compagnia

Eleonora Cicconi (attrice) e Verdiana Vono (drammaturga e regista) dialogano con Enrico Al Mureden (Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Bologna), Matteo Paoletti (Dipartimento delle Arti, Università di Bologna), Cristina Valenti (Scenario ETS).

 

Tinta. Una storia autobiografica è uno spettacolo scritto e interpretato da Eleonora Cicconi con la drammaturgia e la regia di Verdiana Vono, vincitore del Premio Scenario adolescenza 2024. L’appuntamento, inserito nella programmazione de La Soffitta 2025 – Storia in scena, è promosso dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna in collaborazione con Scenario ETS e il Dipartimento di Scienze giuridiche. Una coproduzione di Palinodie ETS e Teatro Gioco Vita, con il sostegno di Scenario ETS e di Teatro Due Mondi – Residenza per artisti nei territori (Faenza).

Lo spettacolo nasce da un episodio biografico: quando Eleonora Cicconi compie sedici anni, la nonna la porta con sé a Toronto per mostrarle la casa dove aveva vissuto e presentarle una parte di famiglia mai incontrata. La stessa nonna, alla sua stessa età, aveva attraversato l’oceano in nave dalla Sicilia per raggiungere un uomo sposato per procura e mai visto prima. Sedici anni dopo, quel viaggio diventa il punto di partenza per un racconto che intreccia generazioni e restituisce voce a segreti, desideri e sogni infranti. Attraverso un linguaggio poetico e diretto, Tinta trasforma una vicenda privata in un racconto collettivo che affronta temi universali come l’emigrazione, l’emancipazione femminile, il coraggio di scegliere e la rivalsa personale. Al centro, il rapporto tra nonna e nipote diventa un filo di memoria che risale le epoche fino al presente, invitandoci a riflettere sul significato della libertà e sulla forza della trasmissione intergenerazionale.
In scena pochi elementi essenziali – una cima d’ormeggio che è anche gomitolo e filo di Arianna – accompagnano la voce e il corpo di Eleonora Cicconi in un racconto capace di intrecciare intimità e dimensione pubblica. Il teatro diventa così luogo di restituzione e custode della memoria, spazio in cui una storia rimasta a lungo senza parole trova finalmente la forza di essere raccontata.

“Con Tinta ripercorriamo una storia autobiografica per rintracciare quegli elementi che sono, invece, universali. Un segreto tramandato che ha voglia di essere condiviso e che ha ancora così tanto da dire.” — Verdiana Vono

Leggi tutto: site.unibo.it/damslab/it/eventi/tinta-una-storia-autobiografica


14 ottobre 2025, dalle 20:30 alle 22:30

Ingresso libero con ritiro del coupon a partire dalle ore 19:45