
Teatrodistinto | SOLITARIUM
ideato, scritto e diretto da Daniel Gol
con Sebastiano Bronzato, Chloè Ressot
Compagnia finalista Premio Scenario infanzia 2008
dai 6 anni e tout public
Due esseri umani vivono separati nella propria solitudine, fatta di quotidianità e routine, di gesti che scandiscono il tempo con la loro ritmata e inesorabile regolarità. Si preparano alla vita e al desiderio di piacere e di piacersi, separati da un muro netto, sebbene immaginario.
Un breve sentiero permette loro di avvicinarsi, di affrontare il desiderio di incontro e scambio, superando la timidezza e il senso di inadeguatezza.
Piccoli gesti, sguardi fugaci, il suono dei loro passi sulla ghiaia avvicinano le distanze, aprono le porte che li separano, permettendo loro di trovarsi, senza timore.
Nell’epoca dei Social la conoscenza con l’altro e la definizione del sé passano attraverso uno schermo, l’imperfezione può essere aggiustata e la spontaneità, in qualche modo, preparata. Il rischio è fuggire dalle difficoltà e al contempo dall’insostituibile valore del qui e ora.
Solitarium è un inno alla naturalezza del momento e dello scambio, alla possibilità di avere paura e ritrarsi senza perdere la propria forza, alla relazione fatta di sguardi, piccoli dettagli, momenti in cui non accade nulla, eppure tutto cambia.
Con questo spettacolo, che lavora sull’immagine, sulla danza e sul suono, Teatrodistinto racconta la relazione umana nella sua semplicità e purezza, senza l'utilizzo di parole, senza certezze e senza promesse.
Biglietti e prenotazioni
Ingresso gratuito con prenotazione consigliata su vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket. In caso di posti ancora disponibili: ingresso previo ritiro di coupon in loco, a partire da un’ora prima dell’evento.
Informazioni
Sito https://www.associazionescenario.it/scenario-festival/scenario-festival-2022-quinta-edizione
FB @Associazione Scenario
Ig @Associazione Scenario
Twitter @PremioScenario