Storia del potere in Russia
presentazione del libro
Carolina de Stefano presenta il suo saggio Storia del potere in Russia (Scholè).
Dialoga con lei Antonio Parenti, rappresentante della Commissione Europea in Italia sotto l’autorità politica della Presidente von der Leyen.
Il volume ripercorre la storia della Russia contemporanea, concentrandosi sull'evoluzione del regime politico e delle sue istituzioni dal crollo dell'Urss nel 1991 ad oggi. Dopo un inquadramento storico sul periodo zarista e sovietico, il libro individua gli elementi di maggiore continuità e rottura della Russia post-sovietica rispetto al passato e segue l'evoluzione del regime di Vladimir Putin dalla sua prima presidenza ad oggi. Si dedica particolare attenzione alle relazioni tra Russia e Ucraina, spiegandone il progressivo deterioramento a partire dal 2004 e dopo le rivolte di Majdan e l'annessione russa della Crimea nel 2014. Fornendo nozioni essenziali sulla natura del regime russo e la cultura politica delle sue élite, il libro aiuta a cogliere le radici del nuovo totalitarismo e imperialismo russo.
Carolina De Stefano è docente di storia e politica russa all’Università Luiss Guido Carli.
Antonio Parenti è professore a contratto presso il dipartimento Beni Culturali a UniBo.
Ingresso libero.
Bookshop in collaborazione con Trame.