copertina di Salvami, mostro
dal 12 al 14 agosto 2025

Salvami, mostro

spettacolo | Cuor leggero

Dal 12 al 14 agosto alle ore 21 a Teatri di Vita

Umani, avete rovinato tutto. La fine del mondo, prevista tra 1,75 miliardi di anni, è stata anticipata alla settimana prossima. Una spietata razza aliena ha invaso il pianeta. Ma c’è ancora una speranza. L’invasore ci chiederà prova del nostro innegabile valore. Ogni Nazione selezionerà tre esponenti della propria specie. Ognuno custodisce in sé le capacità fisiche e morali necessarie a neutralizzare l’imminente attacco marziano. L’Italia vanta 58,990 milioni di abitanti. Questi i tre guerrieri scelti dal Consiglio Alieno:
Aurelia, una 42enne che si spaccia per una 17enne, assetata dal desiderio di essere famosa, stordita dalla sua stessa personalità e completamente dissociata dalla realtà;
Basileo, un uomo mediocre, volgare e gretto nel profondo, un vero artista della seduzione priva di eleganza, un genuino incapace pericoloso per gli altri e per sé stesso;
La Madre, una donna irruente, violenta, impetuosa; ossessionata dal cibo, è capace di esprimersi solo attraversa grida; avverte costantemente minacce, l’unico modo per disinnescarle è attaccare e umiliare per prima, senza alcuna tregua.
I tre guerrieri di cui nessuno ha mai sentito il bisogno, ma che potrebbero rappresentare l’unica possibilità di redenzione per il pianeta. Tre individui dalle personalità destabilizzanti, tre “mostri” di arroganza, ambizione e involontaria comicità. Incapaci di prendersi cura di loro stessi ma con la marcata presunzione di poter cambiare la vita degli altri.

 

Un irriverente one man show che esplora l’universo dei personaggi creati da Lorenzo Balducci, già noti sui social e per la prima volta catapultati in una dimensione teatrale. Un contenitore di molteplici personaggi e un inno alla cultura pop in ogni suo aspetto, dagli anni ‘90 a oggi, che si avvale di interazioni tra schermo e palcoscenico, grazie a video musicali, videochiamate, spot pubblicitari, performance di lipsync, stravolgendo il raggio d’azione e il punto di vista dello spettatore.

Già protagonista a teatro di Allegro, non troppo, Fake ed E.G.O., scritti e diritti da Mariano Lamberti, Lorenzo Balducci debutta nella scrittura e regia di un testo originale insieme all’autore e cantautore Svevo Susa. Balducci ha anche lavorato in numerose produzioni cinematografiche tra cui I cavalieri che fecero l’impresa di Pupi Avati, Ma che colpa abbiamo noi di Carlo Verdone, Tre metri sopra il cielo di Luca Lucini, Gas di Luciano Melchionna, I testimoni di André Téchiné, Il sole nero di Krzysztof Zanussi, Io, Don Giovanni di Carlos Saura, Gli anni amari e La solitudine è questa di Andrea Adriatico, Un altro ferragosto di Paolo Virzì e in varie fiction televisive.

Biglietti

Intero 19 €
Ridotto (Card Cultura) 17 €
Under30 9 €

Aggiungendo 1 € si può assistere, al termine dello spettacolo, anche alla semifinale de La Cicala d’Oro prevista per quella sera (con 4 comici diversi ogni sera)

Carnet 65 €

Abbonamento a tutto “Cuor Leggero” 39 €
(comprende “Salvami mostro” e le 4 serate con i comici de La Cicala d’Oro)