
Persone
valore e tutela della dignità umana | Ciclo di conferenze promosso dall’Accademia delle Scienze 24 marzo – 14 giugno 2022
Dopo le grandi crisi provocate dalle pandemie, dai disastri della guerra e dalle carestie si pone di necessità la questione di un nuovo inizio.
Questa volta, nelle democrazie avanzate il nuovo inizio coincide non solo con il piano economico (l’individuo) o quello istituzionale (il cittadino), ma soprattutto con quello di un pieno e pronto recupero delle prerogative naturali e irrinunciabili della persona.
Mettere al centro dell’attenzione politica, sociale e istituzionale le persone vuol dire intervenire con efficacia e soprattutto con rapidità in favore di quelle esigenze in grado di renderle protagoniste effettive della costruzione di una giusta società civile.
L’Accademia delle Scienze di Bologna promuove questo ciclo di incontri, avvalendosi della partecipazione di specialisti e cultori degli argomenti, con l’intento di affrontare le problematiche più rilevanti connesse con le prerogative irrinunciabili delle persone.
La rassegna di seminari si svolgerà in modalità mista:
in presenza presso l’Accademia delle Scienze in via Zamboni 31 (scrivendo a segreteria@accademiascienzebologna.it) e online tramite il seguente link:
Aula virtuale
PROGRAMMA
24 marzo 2022 ore 15
Paola DI Nicola Travaglini
con Walter Tega
Giustizia e stereotipi di genere.
Credenze, luoghi comuni e pregiudizi
31 marzo 2022 ore 17
Valeria Babini
con Carla Faralli
Un caso esemplare di aggressione alla persona.
La violenza contro le donne
7 aprile 2022 ore 17
Francesco Violante - Cesare Damiano
con Patriza Tullini
Dignità e sicurezza del lavoro
13 aprile 2022 ore 17
Michele Colajanni
con Angela Montanari
Tutela della persona nei mondi digitali
21 aprile 2022 ore 17
Augusto Barbera - Paolo Pombeni
con Andrea Morrone
La persona nella Costituzione italiana
4 maggio 2022 ore 17
Pierpaolo Donati
con Paola Monari
Un nuovo Stato sociale.
Da individuo-utente a cittadino-persona
12 maggio 2022 ore 17
Stefano Zamagni - Angelo Petroni
Perché il Mainstream economico non vede la persona ma solo l’individuo
19 maggio 2022 ore 17
Vincenzo Colla
Il lavoro per i giovani: a che punto siamo?
24 maggio 2022 ore 17
Giuseppe Remuzzi
con Nicola Rizzo e Lucio Cocco
Persona e salute.
SSN: la cosa più preziosa che abbiamo
7 giugno 2022 ore 17
Franco Gallo
con Renzo Costi e Federico Carpi
Il Diritto e l’Economia.
Cittadini, persone e partecipazione
9 giugno 2022 ore 17
Luigi Manconi
con Walter Tega
Nomi di persona. Biografie individuali, movimenti di giustizia e politica
14 giugno 2022 ore 17
Michele Colajanni
con Angela Montanari
Tutela della persona nei mondi digitali