
Incontro con Marzia Grillo e Francesca Scotti
presentazione dei libri
Presentazione congiunta di πΌπ ππ’ππ‘π ππ π£ππ π‘π πππ π πππ e πΌπ π‘ππππ πππππ π‘πππ‘πππ’πβπ con le autrici Marzia Grillo e Francesca Scotti.
πΌπ ππ’ππ‘π ππ π£ππ π‘π πππ π πππ di Marzia Grillo (Perrone, 2022): La famiglia di un farmacista che sale su un'allucinata Arca di NoΓ¨, una coppia alle prese con una sequenza infinita di richieste di matrimonio, la ricerca di una casa che accolga un'orfana nel suo grembo come una matrioska, e ancora: una ragazza che sfida il mondo tutto maschile di un campionato di backgammon e impara l'arte del barare, la caccia al tesoro di due fratelli che non riescono ad abbandonare l'infanzia che li tiene assieme, la caduta di una dittatura politica e familiare, un triangolo amoroso che ha la stabilitΓ dei castelli di carte, la lenta educazione di un fantasma alla parola. Il reale e il fantastico si fondono in questi tredici racconti, in cui Marzia Grillo osserva con sguardo chirurgico il mondo da prospettive tanto umane quanto meccaniche e celesti, giocando e mischiando tutte le forme narrative.
πΌπ π‘ππππ πππππ π‘πππ‘πππ’πβπ di Francesca Scotti (Hacca, 2022) "Questo libro Γ¨ la porta di accesso a un mondo sospeso che in apparenza somiglia molto al mondo a cui siamo abituati, ma in realtΓ - ce ne accorgiamo da una dissonanza lieve, da un piccolo tuffo al cuore - Γ¨ diverso quel tanto che basta a farci rendere conto di dettagli a cui l'abitudine ci ha resi insensibili. Ognuno di questi racconti, bozzetti in apparenza quieti e composti, Γ¨ come un sasso lanciato sull'acqua: rimbalza, la increspa, affonda con un piccolo tonfo la cui eco riverbera nel cuore di chi legge. Al centro sono geometrie sghembe di coppie, di innamorati, di madri e figlie, di amiche, che si rivelano triangoli imperfetti: il terzo vertice rompe l'equilibrio, e cosΓ¬ svela qualcosa di vero. Capita che sia una tartaruga ferita, o una bambina che odora di ombra, o un violoncello. Intorno, cittadine di provincia stinte dal sole, aiuole in cui sotto la neve crescono fiori, l'Italia e il Giappone in un'inaspettata affinitΓ , dentro i cerchi di un tempo che intanto corre in circolo, nei circoli sempre piΓΉ vasti che un sasso anche piccolo sa disegnare sulla superficie dell'acqua." (Ilaria Gaspari)