copertina di Il mare in mezzo alle terre – Storie di confini e connessioni
4 novembre 2025, 18:30 @ Le Serre dei Giardini Margherita

Il mare in mezzo alle terre – Storie di confini e connessioni

arti performative, incontro

Un dialogo tra Wissal Houbabi e Andrea Staid, segue il monologo IL SECOLO È MOBILE di Gabriele Del Grande.
 
:: PROGRAMMA ::
  • Ore 18,30: introduzione di Luca Rizzo Nervo – Delegato alle politiche migratorie e alla cooperazione internazionale del Presidente della Regione Emilia-Romagna;
  • Segue un dialogo tra Wissal Houbabi (artista e direttrice artistica di Spore) e Andrea Staid (antropologo e scrittore);
  • chiude il monologo IL SECOLO È MOBILE di Gabriele Del Grande.

IL SECOLO È MOBILE

Cent’anni fa non esistevano visti né passaporti. Oggi sui fondali del Mediterraneo giacciono i corpi di cinquantamila migranti annegati lungo le rotte del contrabbando. Come siamo arrivati fin qua? E, soprattutto, come ne usciremo?
Gabriele Del Grande ci accompagna in un viaggio per immagini e parole tra la storia e il futuro delle migrazioni in Europa per provocarci con una visionaria proposta.

Gabriele Del Grande ritorna con un viaggio di immagini e parole e ci regala l’inattesa possibilità di liberarci dalle sensazioni di asfissia e impotenza che in molti proviamo rispetto ai temi dell’immigrazione. Lo fa grazie alla storia e al futuro. Da una parte trova nella memoria nascosta e dimenticata filmati, fotografie e storie che ci aiutano a capire da dove viene ciò che stiamo vivendo. Dall’altra unisce dati e riflessioni per farci capire verso dove andiamo. Così seguirlo in questo viaggio diventa il modo giusto per non sentirsi intrappolati in un presente che ogni giorno rischia di diventare sempre più piccolo, chiuso e miope.

Prodotto da ZALAB in collaborazione con CINEMAZERO
Scrittura e ricerca immagini: Gabriele del Grande
Montaggio: Matteo Calore
Con la consulenza di: Andrea Segre
Mappe infografiche: Isacco Chiaf e Andreas Trenker
Consulenza archivi: Alessandro Marotto


L'ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti.
Prenota il tuo posto qui