copertina di Il gran Ventriloquini
25 febbraio 2024, 17:00 @ Teatro Franco Frabboni

Il gran Ventriloquini

Stagione 2023/2024 Rassegna Incantamento. Teatro per famiglie

crediti

di e con Max Pederzoli
consulenza artistica Mario Gumina, Andrea Fidelio e Romina Ranzato
scenografia Luca Mercatelli
costumi Elettra Del Mistro
pupazzi Biro
luci Stefano Razzolini
produzione Madame Rebiné
con il sostegno di Carichi Sospesi, Barabao Teatro e Accademia Perduta/Romagna Teatri
vincitore del premio Emilio Vassalli 2021

età consigliata: per tutte le età

 

“Questo non è un testo di presentazione dello spettacolo bensì una lettera di aiuto. Io, Gianni Calzino, insieme al mio collega Klaus il clown, siamo qui a scrivere questa lettera per chiedere al pubblico di aiutarci a convincere il gran Ventriloquini a rinnovare il repertorio del suo spettacolo. Non ne possiamo più!
Ci ha stufato! A-I-U-T-O!”
Uno spettacolo di magia e ventriloquismo per cuori giovani dai 6 ai 99 anni.

Lo spettacolo è frutto di una ricerca decennale nell’ambito della vocalità. Dopo studi di canto, beat box e rumorismo, Max Pederzoli ha trovato nel ventriloquismo il linguaggio perfetto per unire la sua passione per la ricerca vocale al teatro di figura e alla magia. In scena sarà raccontata la storia del gran Ventriloquini, un artista in decadenza capace solo di raccontare brutte barzellette, che grazie allo stimolo dei suoi pupazzi riuscirà a rinnovarsi e a stare al passo coi tempi. Una produzione neo-classica in cui il virtuosismo si accompagna alla risata e diventa un veicolo per parlare dell’amicizia e dell’importanza del dialogo democratico all’interno di un gruppo. Lo spettacolo si avvale della collaborazione con Mario Gumina, Andrea Fidelio e Romina Ranzato per la scrittura drammaturgica, la pulizia dei movimenti scenici e l’uso dell’elemento magico a supporto delle dinamiche drammaturgiche. Inoltre la scenografia è stata concepita da Creativity Lab di Luca Mercatelli, esperto di meccanismi magici e costruttore di grandi illusioni. Tutto ciò per offrire uno spettacolo per un pubblico di qualsiasi età che possa adattarsi a moltissimi spazi scenici senza compromettere la sua qualità.


È SEMPRE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

È possibile prenotare i biglietti telefonicamente, via mail o recandosi presso i nostri uffici.

Per tutte le informazioni:
Teatro Calcara
Via Garibaldi 56, Calcara di Crespellano, Valsamoggia (BO)
Tel: 051 - 963037 / 335 - 1647842 (anche whatsapp o sms)
info@teatrodelletemperie.com

(IL RITIRO DEI BIGLIETTI È POSSIBILE NEL LUOGO DELLO SPETTACOLO A PARTIRE DA 30 MINUTI PRIMA DELL'INIZIO)

biglietti

intero € 7,00