
Grisù
Festival di scritture contemporanee
Dalla sinergia tra Lo Spazio Letterario, Palin Magazine, CittadinanzAttiva Emilia Romagna Young, la libreria La Confraternita dell’Uva e dalla collaborazione col Biografilm Festival, La libreria delle donne, Il centro delle donne e il Graf San Donato, nasce Grisù - Festival di Scritture Contemporanee.
Il grisù è un gas inodore e incolore altamente combustibile e può generare forti esplosioni. Trovandosi spesso nelle miniere, i minatori hanno escogitato un metodo per scovarlo evitando crolli: utilizzano infatti un canarino, molto sensibile alla presenza del gas. Il soffocamento dell’animale è allarme della presenza del gas. Così la letteratura è un equilibrio tra la fragilità e l’esplosione, la sensibilità e il fuoco. Sei giornate dove la letteratura incontra più generazioni e più realtà sociali, in alcuni dei luoghi più iconici della città.
PROGRAMMA
3 giugno Graf San Donato
18.30 - Alessio Paiano presenta Punti di fuga (Arcipelago Itaca), con Giorgia La Placa
20.30 - Poetantes Bononiae #1 - rassegna sulla poesia bolognese - reading di: Eugenia Galli, Vincenzo Bagnoli, Alessandro Brusa, Toi Giordani, Vito M. Bonito.
4 giugno Graf San Donato
18.30 - Marilina Ciaco presenta Ghost Track (Zacinto), con Giorgia La Placa
20.30 - Poetantes Bononiae #2 - reading di: Roberto Batisti, Marilena Renda, Alberto Bertoni, Francesca Serragnoli, Domenico Brancale
11 e 12 giugno BIOGRABOOK in collaborazione con Biografilm Festival Piazzetta Pasolini
17 giugno Centro delle Donne via del Piombo, in collaborazione con la Libreria delle Donne
ore 18.00 - Daniela Brogi presenta Lo spazio delle donne (Einaudi) con Francesca Scala
18 giugno - CittadinanzAttiva, via Castiglione 24
ore 18.30 - Industria e Letteratura presenta la collana Poetica, con Gabriel Del Sarto, Massimo Palma, Gianluca D'Andrea e Lucia Brandoli.
19.30 - Premiazione del vincitore del Premio Lo Spazio Letterario - reading del vincitore 20.30-22.00 - Festa dei poeti