
Gianluca Morozzi presenta Leviatan e Si chiamerà Futura
doppia presentazione
Porta Pratello e La confraternita dell'uva presentano: Porta Pratello Summer Ground.
Gianluca Morozzi presenta Leviatan nell'alto dei cieli e Si chiamerà Futura (Booktribù).
In dialogo con Riccarda Dalbuoni.
LEVIATAN NELL'ALTO DEI CIELI: Un tempo il mondo era più colorato e bello. Un tempo c’erano a difenderlo dei supereroi, soprattutto il primo e il più grande di tutti: Leviatan. Fino a quando, durante una spaventosa battaglia, Leviatan e tutti i suoi amici supereroi sono scomparsi misteriosamente, forse morti.
Chissà, un certo negoziante che vende dischi e fumetti rari potrebbe nascondere un segreto dietro la sua aria cupa e triste.
E quando la città di Bologna sarà in pericolo a causa di un pazzo genocida minorenne, allora Leviatan dovrà tornare.
Chissà, un certo negoziante che vende dischi e fumetti rari potrebbe nascondere un segreto dietro la sua aria cupa e triste.
E quando la città di Bologna sarà in pericolo a causa di un pazzo genocida minorenne, allora Leviatan dovrà tornare.
Il ritorno di Leviatan per una serie di romanzi dedicata al supereroe che ha tutti i poteri del mondo, anche se cambiano ogni dodici ore e può usarne solo due alla volta. E non sa mai quali sono.
SI CHIAMERA' FUTURA: Cosa succede quando il tempo da veloce si fa lento o addirittura si ferma? Perché ci sono eventi che hanno la forza di scardinare e riorientare le nostre intenzioni? Cosa faremmo se potessimo vivere consapevolmente un ultimo frammento di vita?
Un’antologia di sei racconti, scritti da altrettanti autori, che narrano un presente in cui il cambiamento e la rivoluzione interiore sono passaggi o approdi verso qualcosa di nuovo che gli uomini e le donne di queste storie si trovano a vivere. La svolta è un percorso che può passare attraverso la malattia, l’esaurimento, la troppa confidenza col dolore diventato quasi routine. Ciascuno ha il suo viaggio da affrontare, temere, amare. E nessuna fatalità governa gli eventi, è la scelta del singolo che, dopo un impietoso faccia a faccia con sé stesso, decide che il suo domani sarà diverso.
Un’antologia di sei racconti, scritti da altrettanti autori, che narrano un presente in cui il cambiamento e la rivoluzione interiore sono passaggi o approdi verso qualcosa di nuovo che gli uomini e le donne di queste storie si trovano a vivere. La svolta è un percorso che può passare attraverso la malattia, l’esaurimento, la troppa confidenza col dolore diventato quasi routine. Ciascuno ha il suo viaggio da affrontare, temere, amare. E nessuna fatalità governa gli eventi, è la scelta del singolo che, dopo un impietoso faccia a faccia con sé stesso, decide che il suo domani sarà diverso.