
Favola Industriale Blues
Area Teatro
Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 18.30, la Casa di Quartiere Centro Sociale della Pace presenta lo spettacolo Favola Industriale Blues, di e con Alessio Di Modica, prodotto dalla compagnia Area Teatro, una struttura teatrale indipendente che nasce sulla costa orientale della Sicilia, in seno al polo petrolchimico più grande d’Europa, e coprodotto da ReCommon, associazione che si occupa di giustizia ambientale nel mondo contro gli abusi di potere e il saccheggio dei territori per creare spazi di trasformazione nella società.
Lo spettacolo, un omaggio a Petrolio di Pasolini, racconta di come l’umanità negli ultimi cento anni abbia scelto la strada del petrolio, con la sua falsa promessa di progresso, e del prezzo che ha dovuto pagare.
Il linguaggio antico ma vivo del cunto è la lingua di questa favola amara di lavoro, sfruttamento, richiamo alle origini, come “un blues dannato in cui a vendere l’anima al diavolo è il mondo intero”.
Le storie che Alessio di Modica racconta sono state raccolte per anni dalla voce di chi, in Sicilia, ha vissuto l’arrivo dell’industrializzazione e sono frutto dell’incontro con varie realtà che si occupano della giustizia ambientale, dai Fridays For Future sparsi nelle città alle associazioni che lottano in difesa dell’ambiente.
Lo spettacolo affronta anche il problema che i territori, oggi, oltre ad essere devastati in nome di un ‘progresso’ aggressivo che mira solo al profitto, sono anche in balia del green washing: le multinazionali del petrolio e dell’energia finanziano e sponsorizzano iniziative nelle città comprando il consenso popolare, creando una dipendenza nei loro confronti, non solo energetica, ma anche sociale.
Ingresso a offerta libera fino a esaurimento posti.
Iniziative correlate
Al termine dello spettacolo è previsto l’incontro con Linda Maggiori, giornalista free lance del Manifesto, che da anni si occupa di problemi ambientali.
Lunedì 3, martedì 4 e mercoledì 5 febbraio, al mattino, lo spettacolo verrà replicato per nove classi di terza delle scuole Medie Guinizzelli.
Sabato 8 e domenica 9 febbraio, presso il Centro Sociale della Pace, Alessio Di Modica condurrà un workshop sull’arte del narrare dal titolo Homo narrans, aperto a chiunque voglia conoscere i codici del mestiere del narratore. Un percorso sull’artigianato della parola e dell’immaginazione con tecniche che il cuntista Di Modica ha sperimentato e messo a punto in anni di studi, ricerche. Un momento del workshop sarà dedicato alla raccolta delle storie della ‘mitica’ via del Pratello di Bologna.
Per informazioni: 353 4297911