
EMMA, C’EST PAS MOI!
Desiderio tra letteratura e dating apps
Una conversazione tra Giorgia Tolfo (Wild Swimming, Bompiani 2025) e Carolina Bandinelli (Le postromantiche. Sui nuovi modi di amare, Laterza 2024, La più brava, Nutrimenti 2024).
Ha ancora senso parlare di amore romantico, oppure siamo in un’epoca postromantica? Come sarebbe cambiato il destino di Emma Bovary se avesse avuto un profilo su Tinder? Partendo dai propri libri, muovendosi tra classici della letteratura e romanzi contemporanei, tra ricerca accademica, scrittura ed esperienze personali, le autrici riflettono su come sono cambiate le narrazioni e le tecnologie dell’amore: dalla parola poetica all’algoritmo digitale.
Giorgia Tolfo è una ricercatrice indipendente, critica letteraria e traduttrice basata a Londra. Ha un dottorato in Letterature Comparate e Postcoloniali e lavora nel campo delle Digital Humanities. È co-fondatrice di FILL (Festival of Italian Literature in London), scrive su varie riviste e collabora a progetti culturali internazionali.
Carolina Bandinelli è Associate Professor in Media and Creative Industries all’Università di Warwick. Da più di dieci anni si occupa di lavoro creativo, desiderio e media digitali. La sua ricerca è apparsa su testate internazionali tra cui Bbc, New York Times, El País. Nel 2024 ha pubblicato Le postromantiche: sui nuovi modi di amare (Laterza), un saggio personale sulla cultura dell’amore e del sesso.