copertina di Divina Francigena
3 maggio 2025, 18:30 @ La confraternita dell'uva - Libreria Indipendente

Divina Francigena

presentazione del libro

Giuseppe "Leo" Leonelli presenta Divina Francigena (I libri di Mompracem).
In dialogo con Gianluca Morozzi.
Con la partecipazione di Sarita Savigni.
Segue firmacopie.

IL LIBRO: Quattro giorni di cammino per sciogliere i nodi di una vita. È il giugno 2020, l’anno del Covid, Mariano e Francesco, travolti dagli eventi, affrontano vicende lasciate in sospeso e si aprono a nuovi orizzonti, mentre percorrono la Francigena tra Monteriggioni e Acquapendente.
Tra loro ci sono più differenze che affinità. Francesco, per esempio, fa il bibliotecario e ama in modo incondizionato la Divina Commedia. Mariano la Divina Commedia non la sopporta e fa l’apicoltore. Il giorno prima della partenza Francesco confessa al compagno di essere ammalato di Parkinson. Si comincia così, tra battibecchi e incomprensioni. Ma è solo l’inizio, appunto: arrivano persone amiche, emergono domande sulle scelte di vita, ci sono sfide e cambiamenti. E i versi di Dante fanno da controcanto a queste vite in cammino.
 
Giuseppe “Leo” Leonelli (Modena, 1963) è barista, scrittore e camminatore. Ha seguito le orme del padre nella gestione del bar di famiglia, a Marano sul Panaro, per poi spostarsi in diverse località d’Italia. Nel 2013 percorre il suo primo cammino, quello di Santiago, e da quel momento cambiano le sue priorità di vita. Nel 2006 il suo debutto letterario con Santa Maria (Giraldi) a cui hanno fatto seguito Hasta Siempre! (Oppure), 1994 (Incontri) e racconti pubblicati con Marcos y Marcos e altri editori. Nel 2017 esce Santiago (Incontri) con cui totalizza oltre centocinquanta presentazioni e cinque ristampe e vince il Premio Nazionale Paolo Borsellino 2019 e il Premio Città di Sarzana 2020. Nel 2020 esce Tre – titolo con cui debuttano I Libri di Mompracem – a cui segue nel 2022 Quel Pulmino Giallo per la Beat Generation e nel 2023 la Guida Sentimentale al Cammino dell’Unione. Con Paolo Ciampi organizza dal 2021 il festival letterario Passi Parole e Sogni. Con Federica Bergonzini è l’ideatore del Cammino dell’Unione, un percorso di 109 km in cinque tappe sulle colline modenesi, inaugurato nell’aprile 2022.