
Aperibook 2024
Non Solo Libri
Torna Aperibook, la rassegna che si rivolge a soci e simpatizzanti dell’Associazione Equi-libristi presso la loro Equi-libreria dove, prima dell’inizio dell'evento del giorno, si può curiosare tra gli scaffali.
Alla fine di ogni serata si può acquistare il libro o il cd dell’artista ospite.
18 luglio h. 20 insieme ai due scrittori bolognesi Giliola Colari e Andrea Gheduzzi per parlare dei loro romanzi L'ultima volontà (Edizioni del Loggione, 2023) e A San Luca non si muore (Damster, 2024).
Con la coppia di scrittori uniti dalla passione della scrittura e dall’amore, racconteremo come si vive sotto lo stesso tetto tra libri e storie. Inoltre, l’occasione permetterà di avvicinare due generi differenti, rosa e giallo, tra aneddoti di vita ed esperienze di concorsi letterari.
Andrea Gheduzzi nato a Bologna dove vive e lavora, i suoi racconti sono pubblicati da diverse case editrici. “A San Luca non si muore” è il suo secondo romanzo e ha vinto il premio come "miglior romanzo ambientato in Emilia Romagna" al concorso nazionale Giallo Festival.
Con “L'ultima volontà”, Giliola Colari nel suo esordio letterario ci porta nella Bologna degli anni Ottanta dove Flora, donna dal carattere forte e titolare di un famoso ristorante di cucina tipica della città, muore per una malattia che ha nascosto fino all’ultimo a tutti i suoi familiari e collaboratori. Lascia però un testamento e delle disposizioni molto precise, che cambieranno la vita principalmente di suo nipote Amedeo, ma anche di quasi tutte le persone che ha avuto accanto in vita. Un intreccio di avvenimenti che hanno come teatro la cucina del ristorante, che diventa punto di riferimento per tutti i personaggi.
“A San Luca non si muore” parte dal ritrovamento dei cadaveri di un agente immobiliare, a Castello di Serravalle, e di un italo americano, ai piedi della basilica di San Luca. I due omicidi sono accomunati dall’arma del delitto, un coltello per uccidere e una A cerchiata, e dal simbolo di Anarchia, disegnata vicino ai cadaveri. Delle indagini in provincia se ne occupa il maresciallo dei Carabinieri Raffaele Mancuso mentre scoprire il colpevole dell’omicidio di Bologna è compito della Squadra Mobile e del sovrintendente Paola Ruggero. Giornali e televisioni soffiano sul fuoco della paura e dell’allarmismo: “A Bologna c’è un serial killer che uccide anche in provincia?” La Procura unifica le indagini, il Sostituto Procuratore Beatrice Lombardo è il magistrato incaricato di coordinarle. Andrea Gheduzzi nella sua seconda opera mette in scena la collaborazione e gli scontri tra i tre professionisti che condurranno l’indagine.
Vi aspettiamo giovedì 18 Luglio in Via Curiel 15/2, ore 20.00 con il nostro consueto aperitivo e un libro in omaggio (tra quelli disponibili in libreria); contributo per la serata 10€.
Prenotazione al 3339503085 (anche via whatsapp) oppure a info@equilibristi.it
Prenotazione al 3339503085 (anche via whatsapp) oppure a info@equilibristi.it