
Albori 2025
rassegna interdisciplinare che intreccia danza, scienza e natura a cura di DNA
Albori 2025 è una rassegna interdisciplinare che intreccia danza, scienza e natura per esplorare tematiche che ruotano attorno alla sostenibilità ambientale e sociale. Al centro l’anima e la pratica di DNA che fa di questo intreccio il mezzo per ricollocare la ricerca artistica e l’atto performativo come strumento terapeutico, luogo di incontro e relazione per agire artigianalmente, con e nella società civile, un atto rivoluzionario.
Il programma di “Albori 2025” si snoda tra performance di danza contemporanea, incontri di divulgazione scientifica e sociale e momenti di partecipazione attiva della comunità. Questi percorsi mirano a sensibilizzare il pubblico attraverso l’arte e la condivisione di un'emozione su questioni importanti come la valorizzazione e lo sviluppo dell’inclusione sociale attraverso le relazioni umane, la commistione e l’intreccio tra arte, scienza e utilità sociale.
EVENTI
5 agosto 2025, ore 20.30 Serra Madre (via Castiglione, 132)
The Coloured Series: Verde Aqua - estratto
nuova produzione coreografica di DNA firmata Elisa Pagani, basata su un progetto di ricerca artistica condivisa tra danzatori e danzatrici, persone con malattie neurodegenerative e i loro caregivers, studenti universitari e comunità. La relazione è il cardine attorno cui ruota la composizione: l’incontro tra artisti e artiste, studenti e studentesse, persone affette dalla malattia e caregiver ha portato la coreografa e i danzatori e le danzatrici a interrogarsi sul tema dell’amore e le sue trasformazioni, sui legami che si stringono attraverso la condivisione di storie, di gesti, di contatti e sul tessuto di trame passate, presenti e future che ne deriva. La danza si prospetta come medium capace al contempo di offrire una profonda riflessione sui temi trattati e diffondere la bellezza del gesto e del movimento.
Prima dello spettacolo coinvolgeremo gli spettatori e le spettatrici con una pratica partecipata di attivazione del corpo.
Dopo lo spettacolo, ci sarà un momento di condivisione affidato alle parole, a quelle di Rossella Francia, coordinatrice di Ass. iniziativa Parkinsoniani e parkinsoniana, che ripercorrerà, in dialogo con Sara Castaldini, logopedista e psicologa, l’esperienza del progetto “Rituali d’amore”, testimonianza vibrante del potere trasformativo dell’arte e del movimento
sito web: https://www.dnamove.com/
ingresso libero
info e prenotazioni: info@dnamove.com
6 agosto 2025, ore 8 Giardini Margherita, vicino all’ingresso delle Serre dei Giardini (via Castiglione, 132)
Pratica del sole
Un incontro di mattina presto per immergerci nel movimento espressivo, attraverso pratiche di meditazione, Qi Gong, yoga, respirazione ed esercizi di avvicinamento alla danza contemporanea. Condividiamo il risveglio del corpo nella natura con una pratica aperta a tutti e tutte, con o senza esperienza nel movimento.
2 SETTEMBRE | SERRA MADRE
ore 20.30
Pratica partecipativa con il pubblico
ore 21.00
spettacolo
DNA e Get the floor | Opale
a seguire,
talk con Stefano Mariani, geologo
"Storie geologiche quasi inimmaginabili, paesaggi e cambiamenti legati a energie ora catastrofiche come nei terremoti ora equilibrate come quelle che tengono uniti gli atomi di un cristallo"
3 SETTEMBRE
ore 8 - Giardini Margherita, vicino all’ingresso delle Serre
Pratica del sole: meditazione attiva, Qi Gong, yoga, respirazione ed esercizi di avvicinamento alla danza contemporanea
ore 11:30 - SERRA MADRE
spettacolo + laboratorio per ragazzi/e, bambini/e e famiglie
Compagnia Movimentoinactor | Quella Meraviglia di Alice
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Per info e prenotazioni: info@dnamove.com
sito web: https://www.dnamove.com/