
Wombo
Covo Club | Eventi stagione 2024/25
Wombo
USA / art-rock / post-punk / Fire Talk /
Il trio di Louisville apprezzato a livello globale fin dai suoi esordi per la sua capacità di reinventare i linguaggi del post-punk con una vena onirica e sperimentale, sta per tornare sulle scene con DANGER IN FIVES, quarto e attesissimo album, la cui uscita è prevista l’8 agosto su Fire Talk Records.
Anticipato dall’uscita del singolo “Neon Bog” e della title-track, pubblicata insieme a un videoclip dalle tinte psichedeliche e diretto da Cameron Lowe, chitarrista della band, Danger in Fives è un disco che non solo conferma la padronanza raggiunta nel 2022 con il precedente Fairy Rust, ma che amplifica e sublima anche lo spirito libero caratteristico degli esordi, e particolarmente accentuato in Blossomlooksdownuponus, fortunato e acclamato secondo album (e primo su Fire Talk Records) uscito nel 2020.
“Perfettamente a loro agio nelle atmosfere di cupo escapismo” [Pitchfork], Sydney Chadwick (basso e voce), Cameron Lowe (chitarra) e Joel Taylor (batteria) formano un trio dalla forte personalità sonora, caratterizzata da una continua evoluzione stilistica e da una totale apertura verso l’esplorazione di nuovi universi sonori. Nei due anni trascorsi tra l’ultimo disco e l’uscita del nuovo, i Wombo si sono esibiti su innumerevoli palchi in tutto il mondo, perfezionando sempre di più la loro capacità di conservare anche sul palco la profonda cifra stilistica della loro musica.
Le 11 tracce di Danger in Fives nascono ed esaltano l’incantevole alchimia dei Wombo, spingendo con decisione la band verso nuovi territori: “Non voglio far parte di una band che si limita a un solo genere di scrittura“, sostiene Chadwick. “Dov’è il divertimento, la creatività e l’esplorazione in tutto ciò? Vogliamo spingerci oltre e provare qualcosa di nuovo.”
Infatti, con Danger in Fives, i Wombo mettono a segno un altro colpo perfetto e ne escono creativamente rinnovati. Questa ricerca verso il nuovo, insieme all’esigenza di rafforzamento e alla continua riscoperta della propria arte, hanno fatto guadagnare ai Wombo una reputazione autentica e profondamente rispettata nella comunità dei musicisti e degli appassionati della scena indipendente, e Danger in Fives ha il pregio di palesare fermamente ciò che effettivamente li ha resi una delle band più rispettate di un tipo di scena, ovvero la loro originale interpretazione del post-punk, caratterizzata da un’oscurità incombente, su cui Chadwick scherza definendola “inevitabile” nella loro musica.
Questa volta, il processo di sperimentazione culminato con la nascita di Danger in Five, si accompagna a sottili cambiamenti nella tavolozza dei colori dei Wombo, come l’aggiunta di texture digitali e di una drum machine incorporata in una manciata di tracce.
BIOGRAFIA
Wombo è un trio art-rock e post-punk di Louisville, Kentucky, formato da Sydney Chadwick (voce e basso), Cameron Lowe (chitarra) e Joel Taylor (batteria). Attivi dal 2016, i Wombo si sono costruiti una traiettoria unica, muovendosi con naturalezza tra il post-punk più nervoso, l’art-rock più visionario e un pop sghembo, fatto di melodie ipnotiche, riff spigolosi e atmosfere sospese tra inquietudine e leggerezza.
Il loro suono evoca suggestioni alla Broadcast, Deerhoof e The Raincoats, ma filtrate da una sensibilità contemporanea e da una costante voglia di sperimentare nuove forme e linguaggi. Alternano momenti di dark escapism e tensione elettrica a passaggi più rarefatti e sognanti, sempre guidati dalla voce di Chadwick, capace di essere fragile e potente allo stesso tempo.
Dopo l’esordio con Staring at Trees e il debutto sulla lunga distanza Blossomlooksdownuponus del 2018, i Wombo hanno pubblicato per l’etichetta newyorkese Fire Talk Records due EP (Keesh Mountain nel 2021 e Slab nel 2023) e l’album Fairy Rust nel 2022, con cui hanno trovato una prima definitiva maturità. L’8 agosto 2025 arriva il nuovo disco Danger in Fives, quarto capitolo ufficiale della loro discografia, che segna un’ulteriore evoluzione stilistica.
Considerati tra i nomi più interessanti e rispettati della scena indipendente americana, i Wombo si sono costruiti una solida reputazione grazie a un’attitudine istintiva, curiosa e fuori dagli schemi, che li ha portati negli anni ad affinare la propria formula senza mai smettere di metterla in discussione.