
Qui non c’è niente. Immagini dal labirinto
presentazione del libro
Alessandro Mantovani presenta Qui non c’è niente. Immagini dal labirinto, collana Biblioteca di Letteratura Inutile, Italo Svevo edizioni.
In dialogo con Giancarlo Cinini.
Segue firmacopie.
IL LIBRO: In un’epoca che pretende di dominare lo spazio attraverso mappe e dispositivi digitali, Qui non c’è niente affronta il tema del labirinto come simbolo eterno dell’enigma e dello smarrimento. Tra mito, filosofia, geografia, letteratura e antropologia urbana, la prosa di Alessandro Mantovani si muove con passo vigile e acuto, evocando voci come quelle di Kerényi, Farinelli, Rykwert, Harvey, Calvino, Eco e Foucault. Il labirinto non è soltanto oggetto di studio, ma strumento per interrogare l’opacità del reale e la sua resistenza al controllo.
Un viaggio nelle forme in parte indecifrabili che strutturano il nostro modo di abitare, pensare e narrare il mondo.
Alessandro Mantovani è nato a Genova nel 1991. Collabora con l’Università dell’Insubria e insegna lingue classiche nei licei di Milano.
Come giornalista si occupa del rapporto tra città e narrazioni, di approcci cartografici alla letteratura e di critica letteraria. Ha scritto articoli per riviste e giornali tra cui «Il Tascabile», «Rolling Stone», «Domani» e «Il Foglio».
Nel 2025 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, Geografia sommersa (Mar dei Sargassi).