copertina di Europeana
dal 25 al 26 ottobre 2025 @ Teatro Duse

Europeana

Breve storia del XX Secolo | Teatro Duse stagione 2025/2026

Un viaggio visionario e ironico attraverso il secolo più contraddittorio della storia europea: il Novecento.
Tratto dal celebre romanzo Europeana dello scrittore praghese Patrik Ourednik, lo spettacolo ripercorre il secolo scorso come un flusso di memorie e frammenti, mescolando grandi eventi storici e dettagli apparentemente secondari in una narrazione sorprendente, lucida e a tratti paradossale.
Lino Guanciale dà voce a questo flusso continuo di racconti, trasformando la prosa di Ourednik in un’esperienza teatrale intensa, ritmata, capace di passare con naturalezza dal tragico al comico, dall’assurdo al profondamente umano.
Accanto a lui, la fisarmonica di Marko Hatlak diventa un contrappunto narrativo vivace e raffinato, capace di amplificare e riflettere le molteplici sfumature del testo con ironia, delicatezza e profondità emotiva.
Uno spettacolo che invita a riflettere, sorridere, ricordare. Un affresco spiazzante e affascinante della storia recente del nostro continente, che ci interroga con intelligenza e sensibilità sul senso della memoria e del progresso.

Wrong Child Production, Mittelfest2021 in collaborazione con Ljubljana Festival

Lino Guanciale

Europeana 
Breve storia del XX Secolo

di Patrik Ourednik
traduzione Andrea Libero Carbone
regia Lino Guanciale
alla fisarmonica Marko Hatlak
costumi ed elementi di scena Gianluca Sbicca
luci Carlo Pediani


sabato 25 ottobre 2025, ore 21.00
domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00

Vai alla pagina dell’evento per info biglietti e prevendita