
Decostruire per includere
Aperitivi e presentazione di libri per promuovere l’inclusione a partire da ciascuno di noi.
Un ciclo di incontri che unisce il piacere dell’aperitivo alla potenza delle parole.
Quattro appuntamenti dedicati all’inclusione e alla lotta contro l’abilismo, attraverso la presentazione di libri che raccontano esperienze, riflessioni e visioni per una società più equa e consapevole.
Programma
venerdì 10 ottobre ore 19
Decostruzione Antiabilista, di Claudia Maltese e Gresa Fazliu
Un saggio collettivo per decostruire l’abilismo e promuovere nuove narrazioni sul corpo e la disabilità.
venerdì 17 ottobre ore 19
Klara, un podcast sulla scrittura chiara e facile, a cura di Cooperativa Accaparlante con il giornalista Nicola Rabbi.
Il primo podcast che affronta in ogni puntata la scrittura funzionale e accessibile grazie ad interviste di esperti. Scrivere in modo chiaro e semplice significa dare accesso all’informazione a tutti e tutte.
Comprendere quello che si legge significa riconoscere opportunità, diritti doveri.
In Italia ci sono persone poco istruite, persone per le quali l’italiano non è la lingua madre, persone con disturbi dell’apprendimento, persone con deficit cognitivo. Ecco l’importanza allora della scrittura chiara, accessibile alle persone che ne hanno bisogno.
Prenota il tuo aperitivo
Gli incontri fanno parte di Il Futuro è uno. Ed è Inclusivo, una campagna nazionale sul tema dell’inclusione sociale e dei diritti delle persone con disabilità curata da AIFO.