couverture de Zeta
21 octobre 2023, 10:00 @ Opificio Golinelli

Zeta

 riscriviamo il futuro: sogna, credi, realizza

ZETA è un progetto nato dalla collaborazione di un numeroso gruppo di studenti universitari che si è posto come obiettivo la realizzazione di un’importante serie di eventi di dibattito sul fenomeno della fuga di talenti in Italia, con il supporto di IFAB (International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development), Fondazione Golinelli e il patrocinio del Comune di Bologna.

L’evento di lancio di ZETA, dal titolo “Riscriviamo il Futuro:Sogna, credi, realizza”, è gratuito e si terrà sabato 21 ottobre 2023, presso la sede di Fondazione Golinelli a Bologna, in via Paolo Nanni Costa 14, dalle ore 10.00 alle ore 13.45.  

Questo evento nasce da una problematica precisa: da molti anni ormai l’Italia è costretta a fare i conti con dati allarmanti e sempre più in crescita sull’esodo di giovani risorse umane (stando all’ISTAT, nel decennio 2012-2021 sono espatriati 337 mila giovani tra i 25 e i 34 anni). Per questo motivo ZETA si è chiesto: che cosa possono fare i giovani per i giovani? È cosa nota che prima di risolvere problematiche di questo calibro è necessario prenderne coscienza. Il ZETA vuole pertanto rappresentare un palcoscenico di conferenze di eventi-dibattito capace di stimolare un dialogo innovativo sui fattori che alimentano questo fenomeno e sulle possibili opportunità di sviluppo e crescita del nostro Paese.

Questo progetto si pone l’obiettivo di trasmettere quello che per i giovani rappresenta il giusto approccio per affrontare le numerose sfide che attendono le nuove generazioni e invertire lo stato di decrescita italiano: la competenza, l’impegno e la collaborazione; vuole anche essere un luogo di creazione di nuove opportunità tramite la connessione sinergica tra giovani talenti professionisti/imprese. ZETA porta con sé l'ambizione di organizzare non solo un evento, ma una serie di panel ciascuno dei quali si proporrà l’obiettivo di dibattere una specifica sfida che il Paese dovrà affrontare per crescere.

L’evento di ottobre, rappresentando l’evento di lancio del progetto, avrà solo lo scopo di offrire una panoramica delle sfide che attendono i giovani con ospiti dall’esperienza professionale di rilevanza internazionale/nazionale e giovani divulgatori che da tempo cercano di diffondere consapevolezza su questo tema.

 

Iscrizioni aperte su questo form
Sarà possibile seguire l’iniziativa anche in streaming dal canale Youtube di Fondazione Golinelli.